Un test per il rilievo dell'area del Duomo di Milano con Nubigon
|
22 Maggio 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 5618
|
Homo sapiens in Europa oltre 45.000 anni fa e incontrò gli uomini di Neanderthal
|
18 Maggio 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 20800
|
Decine di siti archeologici scoperti in Gran Bretagna con immagini LiDAR
|
14 Maggio 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3467
|
Nuovo metodo di datazione della ceramica sviluppato da un team dell'Università di Bristol.
|
09 Maggio 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 8036
|
Strumenti per indagare zone archeologiche e beni culturali. Quali usare, come, perché?
|
30 Aprile 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 10880
|
Egeo minoico e India in contatto nell'età del bronzo. Le affascinanti scoperte dell'archeoprimatologia sulle scimmie negli affreschi di Thera
|
25 Aprile 2020 |
Scritto da Maria Chiara Spiezia |
Visite: 4441
|
Archeomatica 4 - 2019 - Archeologia, GIS e Termografia.
|
18 Aprile 2020 |
Scritto da Valerio Carlucci |
Visite: 3404
|
Arsenico e vecchi libri. Come si avvelena il bibliotecario.
|
16 Aprile 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 9063
|
Scoperto un nuovo anfiteatro romano a Torreparedones (Cordova, Spagna). Il contributo di telerilevamento e indagini geofisiche
|
15 Aprile 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3878
|
Nuove ricerche geoarcheologiche riscrivono la storia del Porto di Ostia antica.
|
09 Aprile 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 6029
|