Recenti scavi condotti per la costruzione di piscine termali nell’area di Poggetti Vecchi (Grosseto, Toscana) hanno portato alla luce reperti in un sito stratificato a cielo aperto, datati radiometricamente a circa 171.000 anni fa, che attestano l’uso del fuoco da parte dell’uomo di Neanderthal.
All Stories
La tecnologia LiDAR rivela una vasta rete interconnessa di antiche città che ospitava milioni di persone, molte di più rispetto a quanto si pensava potessero esserci.
Sono stati installati a Civita di Bagnoregio i sensori per il progetto pilota di monitoraggio denominato ArTeK - Satellite enabled Services for Preservation and Valorization of Cultural Heritage.
La World Rowing Federation, FISA, è il primo ente sportivo mondiale che si impegna nella protezione dei siti del Patrimonio Mondiale.
Nel tentativo di migliorare la gestione del turismo nei siti del Patrimonio Mondiale, il Centro Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha organizzato una riunione di esperti per lo sviluppo di uno strumento nuovo e innovativo per il turismo e la gestione dei visitatori.
3D Target è lieta di presentare la nuova Insta360 Pro, una fotocamera e videocamera sferica professionale 3D in grado di eseguire riprese con una risoluzione fino a 8K.
Heritage lancia <e>Scriptum, un nuovo software per la trascrizione e la visualizzazione di documenti antichi e manoscritti.
Heritage lancia <e>Scriptum, un nuovo software per la trascrizione e la visualizzazione di documenti antichi e manoscritti.
Il 16 e 17 maggio si terrà a Roma, all’Ergife Palace Hotel, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali.
Conferenza di Fabio Remondino della Fondazione B. Kessler di Trento che si terrà nella Aerofototeca Nazionale 18 gennaio 2018 alle ore 18:00