Archeomatica 3 2013 free online

copertina archeomatica 3 2013 sitoE' online in modalità open access l'ultimo numero di Archeomatica. La copertina è dedicata all'analisi di imaging sulla Deposizione del Cristo di Giorgio Vasari.

Con questo numero si inaugurano due nuove rubriche delle Rivista: "Open Source", per approfondire le tecnologie open source applicate alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali, e "Forum" dedicata a dare spazio alle lettere, discussioni e quant'altro venga inviato alla Redazione per facilitare la discussione allargata sulle analisi, i risultati, i progetti e le applicazioni presentate negli articoli pubblicati.

Dal prossimo numero apriremo anche la Sezione "Ricerca e Formazione" con presentazioni di centri e laboratori, interviste, e notizie sulle attività della ricerca italiana ed internazionale.

 

 

 

 

 

 

Sommario

 

RIVELAZIONI

Attribuzione di un ignoto salterio del XVIII secolo - Imaging diagnostico sul salterio dipinto appartenente alla collezione di strumenti musicali del Teatro Massimo di Palermo
di Maria Francesca Alberghina, Fernanda Prestileo, Giuseppe Salerno, Salvatore Schiavone

 

DOCUMENTAZIONE

La Viewshed Analysis in ArcGis 10.1. I Casi di Populonia e Segesta di Giorgia Maria Francesca Di Paola, Valentina Trotta

 

La modellazione 3D applicata ai beni culturali: La pieve di San Giovanni Battista a Cavriglia
di Elisa Rizzo

 

RESTAURO

I Dialoghi dell’Arte: Caravaggio incontra Vasari
di Giulia Silvia Ghia, Maria Beatrice De Ruggieri, Matteo Positano, Marco Cardinali

 

MUSEI E FRUIZIONE

Realtà aumentata, Ricostruzioni 3D e ‘Teche parlanti’ svelano i Tesori Etruschi di Cerveteri
di Maria Rita Minelli

 

GUEST PAPER

Experiencing the Tangible Past through Virtual Reconstruction: Cultural Heritage of Buildings and their Environmental Boundaries
di Mojtaba Navvab, Fabio Bisegna, Franco Gugliermetti

 

INTERVISTA

Valorizzare il patrimonio storico artistico creando occupazione sociale. Intervista a Diego Visconti, Presidente della Fondazione Italiane Accenture
a cura della Redazione

 

RUBRICHE:

AGORA'
Notizie dal mondo delle Tecnologie per i Beni Culturali

AZIENDE E PRODOTTI
Soluzioni allo stato dell'arte

FORUM

OPEN SOURCE

EVENTI

 

                                    LEGGI ARCHEOMATICA 3 2013

 

In copertina: Particolare dell'analisi di imaging sulla Deposizione del Cristo di Giorgio Vasari illustrata nell'articolo "I Dialoghi dell'arte: Caravaggio incontra Vasari" (di Ghia, De Ruggeri, Positano, Cardinali, pag.22). Da sinistra a destra: fotografia in luce visibile prima del restauro, riflettografia infrarossa, fluorescenza UV e fotografia in luce visibile dopo il restauro.

 

Related Articles