Strumenti creativi open source per il riuso dei contenuti culturali digitali
|
15 Dicembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4307
|
Arte in 3D per non vedenti: nuovo progetto sullla condivisione e stampa di modelli 3d
|
03 Dicembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 6876
|
Un museo dei teschi interattivo. E lo studio dei fossili diventa divertente
|
26 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4092
|
30 siti storici della Giordania da visitare su Street View
|
25 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3389
|
Online il sito RICHES resources sui risultati del progetto europeo
|
25 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3045
|
Un app per fruire la Cappella dei Medici a 360 gradi
|
19 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4432
|
Manoscritti storici: il progetto HIMANIS promuove nuove tecnologie per il riconoscimento del testo
|
19 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3932
|
L'Anfiteatro romano di Catania ricostruito in 3D
|
18 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 7879
|
Verso la prima Scuola Italiana a Rete in Digital Cultural Heritage
|
18 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3631
|
Premio miglior video CHNT 20: vincono le ricostruzioni virtuali delle tombe ipogee di Taranto
|
11 Novembre 2015 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4765
|