La Laurea magistrale in “Digital Heritage” promossa dal dipartimento di Beni culturali (Università del Salento) è rivolta a studenti con una laurea triennale in discipline umanistiche che desiderano acquisire competenze tecniche per l'utilizzo delle tecnologie digitali nel settore dei beni culturali.
Gli studenti impareranno a conservare, valorizzare e promuovere i beni culturali materiali e immateriali, con particolare attenzione alle collezioni di musei, archivi e biblioteche, utilizzando le più recenti tecnologie del settore. Il programma integra lo studio del patrimonio culturale europeo e mediterraneo con gli sviluppi delle tecnologie ICT e AI, formando esperti in grado di operare nella società dell'informazione. Inoltre, il corso affronta temi di grande rilevanza come la sicurezza, le politiche sulla privacy e la protezione dei dati, in linea con le direttive europee.
Il programma comprende due anni: il primo è dedicato alle competenze tecniche fondamentali e alle conoscenze umanistiche, mentre il secondo approfondisce tecnologie avanzate come la realtà virtuale e aumentata, il restauro virtuale, la gamification, le applicazioni GIS e HBIM e i metodi di gestione ed elaborazione dei dati digitali. Gli studenti avranno opportunità di stage e laboratori pratici, nonché la possibilità di partecipare a scambi internazionali attraverso il programma Erasmus. Il corso promuove un approccio interdisciplinare, integrando le competenze umanistiche con le tecnologie ICT per valorizzare il patrimonio culturale. Al termine, i laureati saranno preparati a ricoprire ruoli di responsabilità nella gestione digitale dei beni culturali e avranno anche la possibilità di proseguire la ricerca attraverso programmi di dottorato nel campo delle tecnologie e del patrimonio culturale.
Link al bando:
Link al sito:
http://unisalento.it/didattica/cosa-studiare/percorsi/-/dettaglio/corso/LM85/digital-heritage