Dal 22 al 27 settembre 2014 presso Argamum (zona della necropoli) a Jurilovca, contea di Tulcea in Romania si terrà una Summer School in Fotogrammetria per il patrimonio culturale, prima scuola estiva organizzata dal Museo di Storia Nazionale rumeno, nell'ambito del progetto 3DICONS che mira a fornire conoscenze di base sulla modellazione 3D ai professionisti del patrimonio culturale.
Le lezioni teoriche forniranno le informazioni di base di fotogrammetria per la generazione di modelli 3D di piccoli oggetti e strutture architettoniche, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia per la documentazione metrica, la conservazione, il restauro e la divulgazione di oggetti del patrimonio culturale. Il sito di acquisizione dei dati sarà Orgame / sito archeologico di Argamum, dove i partecipanti saranno suddivisi in gruppi di lavoro di 2-3 persone, sotto il coordinamento di un team di specialisti provenienti dalla Romania e l'Italia. Ad ogni gruppo verrà assegnato un progetto che comprenderà l'acquisizione dati, l'elaborazione e la presentazione finale. A ciascuno dei partecipanti è richiesto di partecipare con il proprio computer portatile (media-alta prestazione, con sistema Windows) e macchina fotografica, che verranno utilizzati per l'acquisizione dati e la successiva elaborazione.
Numero di partecipanti: 10; quota di partecipazione: 250€
Comitato Organizzatvio MNIR: Marius Amarie, Mihai Bozgan, dottor Corina Nicolae
Institute of South-East European Studies: Dr Vasilica Lungu
Collaboratori: Alexandra Dolea, Alina Musat, Marius Streinu D
Docenti: 3D Optical Metrology (3DOM) unit, Fondazione Bruno Kessler (FBK), Trento, Italia (http://3dom.fbk.eu)
Contatt:o Corina Nicolae +040727371293
Fonte: 3DICONS Project
English version
Photogrammetry for Cultural Heritage Summer School
Date: 22-27 September 2014
Venue: Argamum (necropolis area), Jurilovca, Tulcea county, Romania
Photogrammetry for Cultural Heritage is the first summer school organized by Romanian National History Museum, within 3D Icons Project (http://3dicons-project.eu/) which aims at providing basic knowledge of 3D modeling to cultural heritage specialists. The theoretic lessons will provide the basic photogrammetry information for generating 3D models of small objects and architectural structures, highlighting the advantages and disadvantages of this method for metric documentation, conservation , restoration and dissemination of CH objects. Data acquisition place will be Orgame/ Argamum archaeological site, where the participants will be divided in work groups of 2-3 persons, under the coordination of a team of specialists from Romania and Italy. A project will be assigned to each group, which will include data acquisition and processing, and final presentation. Each of the participants is required to come with their on laptops (medium-high performance, running on Windows) and photo-cameras, which will be used for data acquisition and processing.
Number of participants: 10
Participation fee: 250 EUR
Organization Comitee
MNIR: Marius Amarie, Mihai Bozgan, dr. Corina Nicolae
Institute of South-East European Studies: dr. Vasilica Lungu
Collaborators: Alexandra Dolea, Alina Musat, Marius Streinu
Lecturers: 3DDOM FBK team, Trento Italy
Contact Corina Nicolae
+040727371293