All Stories

Valorizzazione del settore dei beni culturali: il forte contributo del progetto COBRA

Il Progetto COBRA "Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la conservazione dei Beni Culturali, basati sull'applicazione di radiazioni e di tecnologie abilitanti", realizzato da ENEA e finanziato dalla Regione Lazio, ha come obiettivo principale la diffusione ed il trasferimento delle competenze finalizzate a rendere maggiormente accessibili le innovazioni sia tecnologie che metodologiche utili per la documentazione, diagnosi e conservazione del patrimonio culturale. Il progetto, giunto quasi al termine, ha prodotto interessanti risultati ed output.

BLK360 un imaging scanner da Autodesk e Leica con HDR, termovisione e laser scanner

Il Leica BLK360 ha vinto un premio CES 2017 Innovation Award. Il BLK360 è uno scanner miniaturizzato 3D per acquisire anche immagini che pesa circa un chilogrammo. Cattura immagini panoramiche a colori, sovrapposte su una nuvola di punti 3D di precisione millimetrica. Cattura immagini HDR a 360 gradi combinandole con alta precisione alla nuvola acquisita dal laser 3D.

La rinascita del Mausoleo di Augusto: al via il recupero e un nuovo sito web per raccontarne la storia

Presentata il 2 maggio la seconda fase di recupero del monumento funebre voluto da Augusto che torna al suo splendore originario grazie alla collaborazione tra Campidoglio e Fondazione TIM. Un esempio positivo di partnership pubblico-privato è alla base dell’accordo siglato tra il Comune di Roma e la Fondazione TIM, che ha donato 6 milioni di euro per restituire visibilità ad uno dei più grandi sepolcri circolari dell’antichità.