All Stories

La geomatica per l'industria 4.0 dei beni culturali #TFA2017

La documentazione del patrimonio richiede una particolare attenzione e i sistemi di acquisizione dell’esistente necessitano di ulteriori approfondimenti allo scopo di fornire una documentazione critica utile agli scopi di catalogazione, fruibilità virtuale, o ricostruzione in caso di perdita. Gli stessi dati acquisiti possono diventare la base per la costruzione degli ambienti virtuali atti alla fruizione digitale.

Valorizzazione del settore dei beni culturali: il forte contributo del progetto COBRA

Il Progetto COBRA "Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la conservazione dei Beni Culturali, basati sull'applicazione di radiazioni e di tecnologie abilitanti", realizzato da ENEA e finanziato dalla Regione Lazio, ha come obiettivo principale la diffusione ed il trasferimento delle competenze finalizzate a rendere maggiormente accessibili le innovazioni sia tecnologie che metodologiche utili per la documentazione, diagnosi e conservazione del patrimonio culturale. Il progetto, giunto quasi al termine, ha prodotto interessanti risultati ed output.