Tecnologie e patrimonio culturale: nuove competenze e professioni

Tecnologie e patrimonio culturale: nuove competenze e professioni

Con questo titolo si è svolto il 4° Convegno nazionale annuale del Centro di eccellenza DTC Lazio, il 30 novembre scorso, presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con CHANGES.

Per chi non avesse avuto l’opportunità di seguirlo vi riportiamo l’elenco delle presentazioni effettuate ed il link allo streaming dell’intero evento.

Il Convegno è stato organizzato dal CdE DTC LAZIO in collaborazione con CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society), l'unico Partenariato Esteso nel settore dei Beni Culturali finanziato dal PNRR. È un partenariato esteso costituito il 27 settembre 2022, formato da 11 Università, 4 Enti di Ricerca, 3 Scuole di studi avanzati, 6 Imprese, 1 Centro di Eccellenza. È un Ecosistema multi-tecnologico e transdisciplinare per la formazione, la ricerca, il trasferimento tecnologico riferito alla Cultura umanistica e al Patrimonio culturale.

Il focus del convegno è stato posto sulle nuove competenze e professioni nel settore delle tecnologie applicate al patrimonio culturale, con quattro sessioni tematiche: 

  • digitalizzazione, virtualizzazione, AI per la sostenibilità; 
  • tecnologie digitali per la comunicazione, educazione e fruizione del patrimonio; 
  • tecnologie innovative per la conservazione e il restauro; 
  • nuovi modelli per la gestione dei siti culturali e turistici.

Ha concluso il convegno la sessione dedicata ai bandi a cascata del progetto CHANGES come strumento di innovazione e moltiplicazione di investimenti sui territori che saranno pubblicati a breve.

La registrazione dello streaming è disponibile su YouTube  

VideoYoutube

 

 Di seguito i temi e le presentazioni del Convegno:

Come rendere accessibile e sostenibile oggi il patrimonio museale: dall’intelligenza artificiale allo sviluppo di nuovi registri linguistici nel caso core del CSAC di Parma, Giorgio Bacci, Marco Bertini, Marco Biffi, Università degli Studi di Firenze; Cristina Casero, Università di Parma; Kevin De Vecchis, Fabrizio Federici, Rocco Furferi, Università degli Studi di Firenze

Il rapporto uomo-ambiente nel Lazio nel corso dei secoli: catalogazione e confronto dei dati pubblicati e inediti, Claudia Moricca, Sapienza Università di Roma; Anna Maria Mercuri, Assunta Florenzano, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Laura Sadori, Sapienza Università di Roma

Strategie basate sui big data per l'ottimizzazione di Smart Grid nei contesti degli edifici cognitivi Giuseppe Piras, Francesco Muzi, Sapienza Università di Roma

L’applicazione dell’AI per la manutenzione condition-based dei Patrimoni Culturali, Maria Giovanna Pacifico, Giulia Marchiano, Università degli Studi di Napoli Federico II; Antonio Novellino, ETT S.p.A.; Stefania De Medici, Università di Catania

Satelliti e tecniche di sensing per la conservazione del patrimonio culturale: esperienze e prospettive dell'Agenzia Spaziale Italiana, Monia Vadrucci, Alessandro Coletta, Deodato Tapete, Maria Virelli, Agenzia Spaziale Italiana

Tecnologie digitali per l'educazione, la comunicazione e la fruizione e l'accessibilità del patrimonio, Chairs: Ilaria Manzini, Fondazione CHANGES; Silvia Maddalo, Università degli Studi della Tuscia

Invited speaker: Alessandra Vittorini, Direttore della Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali

Mappe interattive multilivello per la riconnessione di territori complessi: il caso studio dei Campi Flegrei 
Alessandra Pagliano, Greta Attademo, Università degli Studi di Napoli Federico II

Generazione Z, user experience ed engagement: la fruizione digitale e interattiva come soluzione di una didattica museologica avanzata

Elisa Bonacini, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Designing Accessibility: un sistema di archiviazione aperto e Data Visualization per rendere il patrimonio culturale accessibile, Simona Colitti, Elena Formia, Università di Bologna

Il Leone del Pireo Arsenale di Venezia: metodi e strumenti digitali per una fruizione partecipativa di testi e immagini , Marina Buzzoni, Paola Peratello, Università Ca' Foscari Venezia

Le narrazioni digitali geolocalizzate per la valorizzazione del Cultural Heritage: prospettive e sperimentazioni, Roberta Sapino, Università di Torino

Il Castello di Gaeta: tecnologie virtuali e nuovi linguaggi comunicativi di public history per il racconto e la musealizzazione della ‘memoria’, Ivana Bruno, Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale

Le eccezioni al diritto di autore per la didattica: frontale e a distanza, Fabiola Massa, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Patrimonio Culturale & Professioni emergenti. Tendenze ed emergenze nel settore dei Beni Culturali Materiali e Immateriali, Carlo Martino, Alessio Caccamo, Sapienza Università di Roma

Beni culturali e diritto alla bellezza tra inclusione e istanze di tutela, Fabio Dell’Aversana, Accademia di Belle Arti di Napoli

Nanotecnologie, materiali, metodologie per la diagnostica, conservazione, restauro, tutela, prevenzione e sicurezza, Maura Imbimbo, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Giulia Bordi, Università degli Studi Roma Tre

Progettazione e modelli di gestione di siti, ambienti e risorse culturali e turistiche, Chair: Ilaria Manzini Fondazione CHANGES

Lo Stato dell’Arte del Controllo dei Biofilm attraverso irraggiamento UV-C: da Pompei a Baia (Italia), Paola Cennamo, Giorgio Trojsi, Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa; Massimo Rippa, CNR ISASI; Alessandro De Rosa, Università degli Studi di Napoli Federico II

Multi Sensor Mapping for the In-Situ Study of Pictorial Materials, Martina Romani, Lucilla Pronti, Antonella Balerna, Marco Angelucci, Giacomo Viviani, Vittorio Sciarra, Mariangela Cestelli Guidi, INFN-Laboratori Nazionali di Frascati

Biobased Ozonated Hydrogel. An Eco-Friendly and Easy-to-use Solution for Biodeterioration in Cultural Heritage Conservation

Erica Sonaglia, Emily Schifano, Simone Augello, Luciana Dini, Maria Paola Bracciale, Daniela Uccelletti, Maria Laura Santarelli, Sapienza Università di Roma

Structural Recovery of Cultural Heritage. Design and Experimental Tests of 3D-Printed Structural Components

Sonia Marfia, Elisabetta Monaldo, Università degli Studi Roma Tre; Maura Imbimbo, Assunta Pelliccio, Valentina Tomei, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Ernesto Grand, Università Guglielmo Marconi; Michele Caponero, Rosaria D’Amato, ENEA Centro Ricerche Frascati

The magnetic and chemical properties of plant leaves and lichens for monitoring and mitigating the impact of particulate matter in cultural heritage settings: an international scale experiment on preventive conservation services, Lisa Grifoni, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV, Università di Siena; Luigi Antonello Di Lella, Stefano Loppi, Università di Siena; Lilla Spagnuolo, Aldo Winkler, INGV; Francesca Boldrighini, Alfonsina Russo, Gabriella Strano, Parco Archeologico del Colosseo; Samuele Ciacagli, Opera di Santa Maria del Fiore; Marcos Chaparro, CIFICEN-UNCPBA-CONICET; Virginia Lapenta, Antonio Sgamellotti, Accademia Nazionale dei Lincei; Marco Leona, Accademia Nazionale dei Lincei, Metropolitan Museum of Art; James Lendemer, New York State Museum; Fernando Marte, Universidad Nacional de San Martín; Luciano Pensabene Buemi, Peggy Guggenheim Collection, Venice; Marcos Tascon, Universidad Nacional de San Martín

Sperimentazione sismica su tavola vibrante per la validazione di un innovativo sistema di rinforzo per la muratura storica faccia vista - progetto RIPARA, Chiara Ormando, Ivan Roselli, ENEA; Stefano De Santis, Pietro Meriggi, Jacobo Ameli, Gabriele Pomponio, Flavia Del Grosso, Università degli Studi Roma Tre; Alessandro Vari, Edil Cam Sistemi s.r.l.; Cristina Mazzotta, Alessandro Colucci, ENEA; Domenico Liberatore, Omar Alshawa, Sapienza Università di Roma; Gianmarco de Felice, Università degli studi di Roma Tre

La simulazione energetica in regime dinamico: una tecnologia avanzata per la diagnostica e l’efficientamento energetico degli edifici storici, Cristina Cornaro, Gianluigi Bovesecchi, Nicoletta Marconi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Francesca Frasca, Anna Maria Siani, Sapienza Università di Roma

Protocolli per il de-restauro con nano-biotecnologie del legno di manufatti storico artistici e reperti archeologici. Primi risultati del progetto Bionanoinlegno, Valentina Balloni, Giorgio Capriotti, Alessandra Peruzzo, Manuela Romagnoli, Swati Tamantini, Florian Zikeli, Università degli Studi della Tuscia; Giulia Galotta, Federica Antonelli, Antonella Di Giovanni, ICR Istituto Centrale per il Restauro; Giada Migliore, Flavia Tasso, Clelia Isca, ENEA Casaccia; Cleofe Palocci, Sapienza Università di Roma; Chiara Petrioli, Sapienza Università di Roma, WSENSE srl; Matteo Positano, Maria Beatrice De Ruggieri, Emmebi Diagnostica Artistica srl; Luisa Caporossi, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per Viterbo ed Etruria meridionale

Dalla Carta del Rischio all'ontologia Conservation Process Modelling per la gestione dei dati sul patrimonio architettonico, Marta Acierno, Donatella Fiorani, Sapienza Università di Roma

Il progetto HBIM4lazioHERITAGE per la gestione smart dei musei: il caso studio del Chiostro della Chiesa di Santa Maria della Pace, Stefano Cursi, Filippo Calcerano, Elena Gigliarelli, Letizia Martinelli, Michele Calvano, CNR ISPC; Francesca Porfiri, Carlo Bianchini, Alfonso Ippolito, Sapienza Università di Roma

Strategie e metodologie per la gestione e valorizzazione integrata del patrimonio archeologico in aree urbane periferiche, Beatrice Calosso, ENEA

Nuovi modelli cooperativi per le risorse culturali e turistiche, Giovanna Barni, CoopCulture

 

COMITATO SCIENTIFICO DEL CONVEGNO

Giovanna Barni, CoopCulture

Giulia Bordi, Università degli Studi Roma Tre Maura Imbimbo, UNICAS

Edoardo Lampis, LazioInnova

Silvia Maddalo, Università degli Studi della Tuscia Ilaria Manzini, Fondazione CHANGES

 

Related Articles