EGS rafforza la propria partnership tecnologica con ARTEC GROUP grazie a LEIOS 2011

L’imminente nuova release di Leios, software per l’elaborazione di scansioni 3D, include una serie di strumenti e miglioramenti progettati per ottimizzare  la comunicazione fra le due tecnologie, Artec e EGS. A 6 mesi dall’accordo stipulato con Artec Group, EGS, dinamica azienda di progettazione software, oggi leader nello sviluppo delle più evolute tecniche di elaborazione di modelli digitali ottenuti tramite scansione 3D, è soddisfatta dei risultati finora ottenuti.

 

“Artec ha proposto immediatamente soluzioni di scansione 3D molto innovative e, per questo motivo, abbiamo dato loro tutto il supporto possibile per l’ottimizzazione e il miglioramento della tecnologia” ha dichiarato Gabriele Canella, Chief Executive Officer di EGS. EGS, oltre ad essere un rivenditore autorizzato Artec Group, gode del riconoscimento di partner OEM, grazie al perfetto connubio fra gli scanner Artec e il software sviluppato da EGS, Leios.

Con Leios è possibile sia ottimizzare velocemente il modello digitale 3D per gli impieghi successivi, come fresatura o prototipazione, che approssimarlo tramite superfici CAD, con efficienti strumenti di reverse modeling. Le acquisizioni fatte finora sono state le più diversificate, da progetti in ambito estetico e medicale, all’industrial design, all’architettura. La velocità e la maneggevolezza degli strumenti Artec consente di raccogliere dati anche nelle situazioni più estreme, utilizzando un semplice laptop e impiegando poche ore di lavoro.

I campi di applicazione di questa tecnologia sono evidentemente i più vari, con benefici riscontrabili sia nel settore medicale, che nel body scanning o nei beni culturali: progetti di creazione di musei virtuali, sia del materiale esposto che di quello non esposto, sarebbero di grande valore per il mondo dell’arte. Gli strumenti Artec riconoscono gli oggetti in base alla loro morfologia e questo permette di definire la sequenzialità delle mesh e i punti di ancoraggio. E’ sicuramente una tecnologia di facile utilizzo dove, insieme ad alcuni trucchi del mestiere per acquisire zone particolari, bisogna solo prestare attenzione alla velocità del proprio movimento in relazione a quella di processo del PC, in modo sia di non procedere troppo lentamente, acquisendo così informazioni inutili, o troppo velocemente causando difficoltà nel posizionamento delle mesh. Un corso di formazione per l’utilizzo degli scanner Artec, tenuto dagli esperti di EGS, dura mezza giornata.

Leios 2011 permetterà una migliore integrazione con gli strumenti Artec, ponendo particolare cura nel supporto delle texture, trend che verrà mantenuto negli sviluppi futuri della tecnologia.

Ecco un video per vedere la tecnologia al lavoro.

EGS parteciperà al primo Artec partner meeting che si terrà in Lussemburgo il 23 e 24 maggio.

(Fonte: Comunicato stampa)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:tre+d;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles