A Vienna la 24 conferenza sul Cultural Heritage and New Technologies terrà presente che nella maggior parte dei paesi, i grandi progetti di sviluppo urbano rappresentano una sfida per organizzazioni e individui il cui scopo è preservare il più possibile il patrimonio culturale. Gli approcci computazionali sono indispensabili in tutte le fasi di un grande progetto di sviluppo urbano perché essi possono assistere le agenzie di protezione dei monumenti in collaborazione con gli urbanisti per trovare il compromesso ottimale in termini di esigenze urbane e conservazione del patrimonio culturale conosciuto. Inoltre possono sostenere l'efficiente documentazione dei monumenti e dei siti archeologici prima della loro distruzione nel corso delle attività di sviluppo urbano e includere nuovi e attraenti metodi di informazione del pubblico.
L'Early bird registration scade il 30 settembre 2019.