All Stories

5-9 maggio 2019 Napoli-Capri, Villae Maritimae del mediterraneo occidentale. Nascita, diffusione e trasformazione di un modello architettonico

Due giorni di convegno a Napoli e Capri, incastonati tra altri tre giorni dedicati a sopralluoghi scientifici alla villa di Pausilypon a Napoli, alle villae di Capri e infine al Parco Sommerso di Baia. Si tiene dal 5 al 9 maggio Villae Maritimae del Mediterraneo Occidentale, Nascita, diffusione e trasformazione di un modello architettonico, iniziativa organizzata dall’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e dall’École Française de Rome.

Convegno su Restauro e Conservazione dei beni paleontologici

La Società Paleontologica Italiana - in collaborazione con l'Università di Firenze, la Scuola di Alta Formazione e Studio dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato - organizza e promuove una giornata di studio e dibattito sul tema del restauro e della conservazione dei beni paleontologici.

Conferenza Internazionale GEORES - Milano 8-10 Maggio 2019

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze ed il Politecnico di Torino, organizza la 2a edizione della Conferenza Internazionale GEORES 2019 sul tema “Cultural Heritage: challenges, new perspectives and technology innovation. Toward informative content models and beyond”.

Corso MovimentART. Movimentazione e Trasporto dei beni culturali

Il corso MovimentART, a carattere intensivo e pratico, è rivolto in particolare ai professionisti del settore interessati ad acquisire e ad applicare gli strumenti e le conoscenze pratiche per poter manipolare e movimentare le opere d'arte, dai depositi, al momento dell’esposizione o al trasferimento presso altre sedi museali nazionali o internazionali.

Technology for All alla sua sesta edizione torna a Roma dal 18 al 20 ottobre.

Giunto alla sesta edizione, “Technology for All 2019” si svolgerà a Roma dal 18 al 20 ottobre prossimi in una nuova e prestigiosa location che sarà a breve annunciata. Integrato con altre manifestazioni e associazioni scientifiche del settore, offrirà sempre momenti informativi e formativi di alto livello, oltre ad occasioni di confronto e di business tra le Pubbliche Amministrazioni, la Ricerca e le Aziende specializzate.

Technology for All 2019

Tecnologie in primo piano nel discorso del Ministro Bonisoli al tavolo permanente Mibac – Cei

Nella conferenza “Beni culturali ecclesiastici, tutela e protezione tra presente e futuro”, promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, organizzata al fine di rafforzare la cultura della tutela e la sensibilità nella difesa di uno dei più importanti settori del patrimonio culturale nazionale: quello ecclesiastico, il Ministro Alberto Bonisoli ha posto un forte accento sulle Tecnologie. 

Workshop MACH 2019 - Modellazione matematica, degrado e conservazione BBC

Scopi principali del workshop (che si terrà presso l'Istituto Nazionale di Alta Matematica, Roma, 25-29 marzo 2019)  sono la modellazione matematica e le tecniche di simulazione per migliorare le attuali strategie di conservazione e restauro nel patrimonio dei Beni Culturali, condividendo diverse esperienze e approcci.