Dal 4 al 6 settembre 2014 si è svolto a Florianòpolis il dodicesimo Congresso Brasiliano di Odontoiatria Forense. L'evento biennale è caratterizzato da convegni e workshop con la partecipazione di forensi professionisti provenienti da Brasile, Uruguay, Perù e Stati Uniti.
I partecipanti hanno potuto presentare poster e brevi descrizioni orali per ottenere premi per i migliori lavori accademici. La presentazione dal titolo "Protocollo per la ricostruzione facciale con software aperto: metodo di semplificazione utilizzando MakeHuman" è stata una delle vincitrici.
In questo lavoro, gli autori Cicero Moraes (membro Arc-Team) e il dottor Paulo Miamoto hanno spiegato come l'applicazione di MakeHuman alla ricostruzione facciale forense può aiutare questa tecnica, semplificando e individuando il processo di modellazione anatomica, oltre a permettere all'operatore di regolare il modello umanoide 3D dei tessuti molli e altri parametri oggettivi che utilizzano la modalità di esportazione Blender.
Il metodo è stato presentato anche in una delle conferenze ufficiali della manifestazione dal Dr. Miamoto. Moraes, un designer 3D, e Miamoto, un dentista forense, sono membri della ONG "Squadra Brasiliana di Antropologia Forense e Odontoiatria Legale - Ebrafol", una organizzazione no-profit che si propone la promozione dei diritti umani, applicando le conoscenze delle suddette scienze. Una delle aspettative di Ebrafol è fornire unità forensi ufficiali con la formazione sulla tecnologia 3D utilizzando software open.
La notizia è stata segnalata anche sul sito: http://www.makehuman.org/blog/makehuman_for_forensic_face_reconstruction_and_crime_investigation.html
Fonte: Arc-Team