Gli scavi di Glastonbury Abbey rivelano l'origine del vetro in Gran Bretagna

Una nuova ricerca condotta dall'Università di Reading ha rivelato che si trova a Glastonbury Abbey la prima prova archeologica della lavorazione del vetro in Gran Bretagna.

Forni di vetro antichi erano stati ritrovati nel 1955  e si pensava risalissero a prima della conquista normanna. Tuttavia analisi al radiocarbonio hanno rivelato la data del 680, la quale può essere associata ad una profonda ristrutturazione dell'Abbazia intrapresa da re Ine del Wessex. 

La produzione di vetro a York e Wearmouth è registrata nei documenti storici del 670, ma quella di Glastonbury è la prima e più consistente prova archeologica in Gran Bretagna.


I resti di cinque ampi forni sono stati identificati, insieme a frammenti di crogioli in argilla per vetrate e di vasellame per bere, di colore blu-verde molto intenso. E' probabile che vetrai specializzati siano venuti dalla Gallia per lavorare a Glastonbury. Il vetro verrà analizzato chimicamente per fornire ulteriori informazioni sulla provenienza e la lavorazione del materiale.
La professoressa Gilchrist, del Dipartimento di Archeologia, ha riesaminato i resti degli scavi che hanno avuto luogo a Glastonbury nel 1950 e 1960 e ha dichiarato: "Glastonbury Abbey è un sito di importanza storica internazionale, ma fino ad ora gli scavi sono rimasti inediti. Il progetto di ricerca rivela nuove prove per la data del monastero di Glastonbury e ridisegna il suo sviluppo su più di mille anni, dal VI secolo fino al XVI secolo".

Una mostra al Glastonbury Abbey Museum, dal titolo "From Fire & Terra", che durerà fino al 16 settembre 2012, racconta la storia del ruolo pionieristico dell'Abbazia nei mestieri medievali e la tecnologia.

L'archivio completo degli scavi sarà pubblicato dal professor Gilchrist, in collaborazione con gli amministratori di Glastonbury Abbey e finanziato dal Arts and Humanities Research Council. La datazione al radiocarbonio è stata finanziata dalla Somerset Archaeology & Natural History Society e dalla Società per l'Archeologia Medievale.
Analisi specializzate del vetro sono in corso dal dottor Hugh Willmott (Università di Sheffield) e il dottor Kate Welham (Università di Bournemouth).

Fonte: Redazionale 

Related Articles