A Santa Maria Novella con il tablet

santa maria novella tabletDa sabato 21 dicembre la basilica di Santa Maria Novella a Firenze ha aperto ad una nuova modalità di fruizione grazie all'adozione di una nuova guida multimediale su tablet.

La guida permetterà di avere ad disposizione informazioni sulla storia della basilica e dei chiostri, del capitolo e del refettorio con testi e audio, immagini fotografiche ed approfondimenti interattivi con alcuni focus sulle opere più importanti firmate Giotto, Masaccio, Brunelleschi, Ghirlandaio e Filippino Lippi.

La guida è disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo).

La guida è stata realizzata dall'Associazione Mus.E e la società C&T Crossmedia: "dopo un'introduzione a cura di padre Alessandro Salucci, presidente dell'Opera per Santa Maria Novella, viene illustrata la storia della basilica, dei chiostri, del capitolo e del refettorio grazie a una serie di testi e inserti audio, corredati di una ricca photogallery e di approfondimenti interattivi che consentono al visitatore di attivarsi in prima persona nella comprensione delle diverse tematiche".

 

Il progetto si inserisce in una più ampia iniziativa volta alla "valorizzazione unitaria del complesso di Santa Maria Novella, definito nell’accordo tra Comune di Firenze e Fondo Edifici di Culto con Opera per Santa Maria Novella, grazie a cui è stato possibile istituire un unico percorso di visita del complesso (da novembre 2012) e proporre un servizio di visite guidate in lingua italiana, inglese e francese (da agosto 2013).

 

Fonte: Adnkronos, Mus.E

Ultimo aggiornamento 17 gennaio 2014 ore 17.21

 

 

Related Articles