La D.RE.A.M. Academy (Design and REsearch in Advanced Manufacturing Academy) della Città della Scienza è un programma di Alta Formazione è promosso da Città della Scienza all’interno del progetto MIUR “CDS 2.0 – nuovi prodotti e servizi dell’economia della conoscenza” e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in partnership con Seconda Università degli Studi di Napoli, CREAMI, DIETI, IIT, CNR con IPCB, IREA, IAMC, Consorzio delle Tecnologie, CeSMA, le istituzioni ed il mondo delle imprese e del lavoro campani.
Si tratta di un Programma di Alta Formazione che focalizza i propri interessi su quattro ambiti industriali: Biomedicale, Design e Fashion, Architettura ed Edilizia, manifattura per l’Aerospazio. All’interno dei suddetti ambiti ci sono competenze e tecnologie per lo sviluppo di prototipi e ricerche in quattro settori tecnologici: Advanced Robotics Manufacturing, Digital Fabrication, Data Meaning e Internet of Everything. L’Academy, grazie ad un corpo docenti internazionale, guiderà i partecipanti nello sviluppo delle proprie ricerche fino al raggiungimento di un prototipo progettuale.
Il Programma di Alta Formazione sarà tenuto all’interno del D.RE.A.M. di Città della Scienza. Con una superficie di oltre 1000 m.q. articola le sue attività attraverso un laboratorio di fabbricazione digitale dotato di tecnologie d’avanguardia, ampi spazi per la formazione, aree dedicate al co-working, luoghi per la sperimentazione di progetti innovativi ed aule didattiche per le scuole. Inoltre, grazie alla presenza di un team di professionisti ed a macchinari d’avanguardia quali un Pantografo, una Laser Cut, Stampanti 3D FDM e SLA, 2 Bracci Antopomorfi KUKA, è in grado di offrire servizi e soluzioni innovativi nel campo della manifattura digitale, del coding, dell’elettronica, della robotica e dell’automazione.
La D.RE.A.M. Academy ha una durata di 12 mesi, avrà inizio il 4 Gennaio 2017 e terminerà il 15 Dicembre 2017 a Città della Scienza. Coinvolge studenti, laureati, aziende e professori da tutto il mondo.
La didattica prevede 40 ore settimanali di lezione, articolate su 5 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.30.
Si prevede l’attivazione di 31 moduli didattici raggruppati in 8 macroaree:
- Theory
- Digital Tools
- Digital Fabrication
- Abstract Presentation
- Business Development
- Advanced Computational Design
- Focus Design
- Applied Research
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail
Fonte: Città della Scienza, Napoli