Dal 4 all'8 Aprile 2016 a Pahos, Cipro, si svolgerà la quarta Conferenza Internazionale "Remote Sensing and Geoinformation of Environment" (Remote Seinsing Cyprus 2016) che riunirà esperti dal settore del telerilevamento e dell'informazione geografica.
Una sessione speciale dal titolo "Sensing the past: Remote Monitoring for Archaeology and Cultural Heritage" sarà dedicata alle applicazioni nell'ambito dei beni culturali.
La deadline per l'invio di contributi è stata estesa al 10 febbraio 2016.
Durante la Conferenza verranno presentati gli ultimi aggiornamenti sulle applicazioni archeologiche del telerilevamento e i metodi di monitoraggio, coprendo tutti gli ambiti, le techniche e le applicazioni. Uno speciale approfondimento sarà dedicato alle applicazioniper l'archeologia e i beni culturali.
Saranno benvenuti abstract relativi ai seguenti temi:
• Telerilvamento, spettorscopia in campo, prospezione geofisica, e archeologia in campo.
• Geographic Information Systems
• Monumenti e siti, monitoraggio ambientale e valutazione del rischio
• Processi di pericoli ambientali e naturali
• Pressioni e impatto antropico (looting, sviluppo moderno)
• Monitoraggio da remoto della stato di conservazione dei monumenti
• Rilievo di antiche tracce, segni di taglio
• Uso e cambianemti del suoloLand e monumenti
• Cambiamenti climatici, chimica atmosferica ed inquinamento atmosferico, beni culturali
• Sistemi UAV e applicazioni
• Telerilevamento 3D, RADAR, LIDAR, telerilevamento termico
• Nuovi strumenti e metodi
• Laser Scanning, Modellazione 3D
Sito web: www.cyprusremotesensing.com/rscy2016/
Fonte: RSCy 2016

