L’Associazione Nazionale Piccoli Musei organizza il 26 e 27 settembre 2014 a Viterbo il Quinto Convegno dell'Associazione dal titolo "Musei accoglienti: una nuova cultura gestionale per i piccoli musei". L'evento è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e con l’Incubatore Culturale Icult-BIC Lazio con il patrocinio del Comune di Viterbo e della Provincia di Viterbo.
Ogni l'Associazione organizza "un convegno cui partecipano studiosi e specialisti del settore dei musei, del turismo, della comunicazione e dell’economia per discutere e per confrontarsi su tematiche inerenti i piccoli musei, una realtà erroneamente definita “minore”, ma che in ogni Paese del mondo rappresenta molto spesso il tessuto culturale più vivo e più vicino alle comunità. E’ importante che i piccoli musei non siano considerati “copie ridotte” dei grandi musei, ma istituzioni con proprie caratteristiche specifiche, i cui punti di forza sono soprattutto la capacità di essere accoglienti e di essere luoghi culturalmente e socialmente vivificanti dei territori cui appartengono".
Temi delle sessioni sono:
-I Piccoli Musei in Italia. Idee e strumenti per la progettazione e la gestione
- Musei 2.0
- Normative e finanziamenti per i Piccoli Musei
- Gestire un piccolo museo. Esperienze e Buone Prassi
Al termine del convegno, alle ore 14.00 circa, presso l’Incubatore Culturale- ICult/BIC Lazio, in via Faul 20-22, si potrà partecipare al Focus Tuscia, vetrina delle eccellenze e della cultura della Tuscia.
Convegno aperto a tutti con iscrizione gratuita sul sito: http://quintoconvegnoapm.weebly.com/
Fonte: APM