Sabato 29 novembre 2014 nella sala Conferenze del Museo del Novecento di Milano si terrà il Convegno Design & Cultural Heritage dedicato alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico nell’era digitale.
L'evento è dedicato alle applicazionei delle nuove tecnologie digitali nell’ambito dei Beni Culturali e alle potenzialità d'interattività che queste possono dare agli archivi di architettura e di design, la creazione di un possibile Archivio Digitale degli Allestimenti Temporanei, il museo immateriale virtuale e interattivo (ipermuseo, cybermuseo).
"L’evento nasce dalla consapevolezza che il terzo millennio sta promuovendo l’impiego capillare delle tecnologie digitali. Archivi e collezioni online, visite guidate sullo smartphone, facilitate dall’utilizzo di una app, tecniche di restituzione virtuale dei grandi capolavori, sono solo alcuni esempi di questo fenomeno. Dietro agli aspetti più visibili – e commerciali – di queste infiltrazioni digitali risiedono però necessità e potenzialità che agiscono più a fondo, interessando alla radice la nozione stessa di Bene Culturale, tendente a sconfinare nei territori dell’intangibile (si pensi ad esempio all’Intangible Cultural Heritage, ICH, sostenuto dall’Unesco).
Al convegno interverranno studiosi italiani e stranieri, architetti, addetti ai lavori e i curatori dei tre volumi design&culturalheritage.
L'ingresso al Convegno è libero.
Fonte: Artemagazine