A Pisa il Laboratorio Take-Away

locandina-workshop-als-labMercoledì 2 luglio 2014 presso l'Area di Ricerca di Pisa si terrà il Primo Workshop del Laboratorio ALS - Applied and Laser Spectroscopy del Dipartimento ICCOM del CNR dal titolo “Laboratorio Take-Away”. L'evento sarà dedicato alla presentazione delle attività del Laboratorio… fuori dal laboratorio cioè gli "studi archeometrici sul campo". Il Workshop sarà l’occasione per presentare i risultati delle ricerche sviluppate nel corso degli ultimi anni dai ricercatori del Laboratorio ALS insieme agli studenti del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, della Scuola di Specializzazione di Archeologia e del Master in Scienze e Tecnologie dei Beni Culturali dell’Università di Pisa.

La registrazione al Workshop è gratuita, si richiede tuttavia di confermare la partecipazione con un messaggio all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ai partecipanti sarà offerto un coffee-break e il pranzo. Verrà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione.

 

 

 

Programma

09:30 – 10:00 Registrazione
10:00 – 10:10: Saluto ai partecipanti (V. Palleschi)
10:10 – 10:40: Analisi LIBS di dodici statuette magno-greche al Museo di Crotone (A. Foresta)
10:40 – 11:10: L’Abbazia di S. Salvatore Telesino (Benevento): ricostruzione 3D fotogrammetrica degli ambienti absidati (E. Malgieri)
11:10 – 11:40 Coffee Break
11:40 – 12:10: Le necropoli etrusche di Tuscania: analisi XRF e LIBS sui reperti (G. Sorrentino)
12:10 – 12:40 Il Magdala Archaeological Project (MAGARCHPRO): installazione di un laboratorio permanente sul sito di Magdala (Israele) (A. Faggi)
12:40 – 13:10 Analisi archeometriche sui reperti in metallo dagli Horrea di Vada Volaterrana (loc. San Gaetano di Vada, Rosignano Marittimo, LI) (Francesca Bulzomì)
13:10 – 14:00 Pranzo
14:00 – 14:30 Ricostruzione 3D fotogrammetrica delle strutture archeologiche rinvenute nello scavo della Cattedrale di Reggio Emilia (O. Malfitano)
14:30 – 15:00 Analisi LIBS e XRF del ‘Grifo’ di Pisa (S. Pagnotta)
15:00 – 15:30 Dall’archeologia al 3D: la ricostruzione digitale dell’ipogeo Stagnone Pontillo in Licata (AG) (Andrea Incorvaia)
15:30 – 15:45 Chiusura dei lavori (S. Legnaioli)

 

Sito web: www.aslab.net 

 

Fonte: Asl Lab

 

Related Articles