Il 41° Simposio Internazionale di Archeometria (ISA 2016) si terrà dal 15 al 21 Maggio 2016 a Calamata, in Grecia è un evento dedicato a presentare gli ultimi dati ed aggiornamenti nell'ambito della ricerca archeometrica e della scienza archeologica, coprendo un ampio raggio di temi, materiali, tecniche, arco di tempo applicazioni globali.
Per il 2016 sono previste due sessioni speciali:
- Monitoraggio ambientale da remoto per l'archeologia e i beni culturali
- L'inizio dell'età del bronzo nel Mediterraneo Est
Si svolgerà inoltre una una tavola rotonda sul tema "Storia, Archeologia e Archeometria: Definizione di una relazione" con l'obiettivo di attirare maggiore attenzione sulle nuove sfide della ricerca e delle applicazioni per gli studiosi di entrambe le discipline umanistiche e scientifiche. Inoltre, questa osmosi interdisciplinare è sempre una delle questioni chiave del Simposio ISA
La scadenza per l'invio degli abstract è il 15 dicembre 2015.
Il programma consiterà di presentazioni orali, contributi post e interventi invitati da distinti scienziati, all'interno delle seguenti sessioni:
- Telerilevamento, prospezione geofisica e archeologia in campo
- Archeo-cronometria
- Interazioni uomo-ambiente e biomateriali, bioarcheologia
- pietra, plastica e pigmenti
- ceramiche, smalti, vetro e materiali vetrosi
- metalli e ceramiche metallurgiche
Ulteriori informazioni sul sito web http://isa2016.uop.gr/index.html
Fonte: ISA 2016