Una mappa 3D dei portici di Bologna

portici-bolognaE' una mappa interattiva 3D dei portici di Bologna quella realizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater e il CINECA, in collaborazione con Bologna Global Strade, che si inserisce all'interno delle attività organizzate per la candidatura dei portici a Patrimonio Mondiale UNESCO.

"Attraverso la selezione di icone tematiche - si legge sul sito dell'Università - la nuova piattaforma grafica tridimensionale fornirà indicazioni all'utente sui contenuti culturali ricercati: notizie storiche, ricostruzioni 3D, eventi, segnalazioni. L’obiettivo è raccogliere dati di interesse sui portici di Bologna per valorizzare - in termini di accessibilità fisica e intellettuale- quel sistema di informazioni culturali e beni tangibili che è in loro racchiuso. Ciò, al fine di fornire una piattaforma di lavoro utile non solo a ricercatori e professionisti, ma anche a tutti i cittadini grazie all'alto grado di interattività con l'utente e alla capacità di connessione con i principali social network".

E' in fase di ultimazione la modellazione 3D di alcuni portici, nucleo della piattaforma realizzata dal centro di calcolo CINECA. Decisiva sarà la collaborazione di Bologna Global Strade, la società dedicata alla manutenzione stradale nel Comune di Bologna che faciliterà l'esecuzione dei rilievi con la posa dei divieti di sosta.


Fonte: UniBo

Related Articles