Il futuro dei musei è interattivo: Il tavolo digitale come strumento di accessibilità, partecipazione e valorizzazione

Il futuro dei musei è interattivo: Il tavolo digitale come strumento di accessibilità, partecipazione e valorizzazione

La trasformazione digitale dei musei non riguarda soltanto la conservazione o la comunicazione online, ma il modo stesso in cui il pubblico vive lo spazio espositivo. In questo contesto, Collettivo Digitale progetta tavoli digitali interattivi che rappresentano una delle soluzioni più versatili e coinvolgenti per tradurre contenuti complessi in esperienze accessibili e partecipative.


Rispetto ai dispositivi statici come pannelli o totem, i tavoli multitouch permettono una fruizione condivisa, invitando i visitatori a esplorare mappe, archivi digitali o percorsi narrativi. È una postazione che stimola la curiosità, favorisce il dialogo e trasforma la consultazione di documenti, opere e immagini in un’esperienza attiva e collettiva, inoltre ogni software è sviluppato internamente dal team di Collettivo e personalizzato nei contenuti, nella grafica e nelle funzioni.

 

Tavolo digitale musei 01

Fig. 1 -Tavolo multitouch Collettivo Digitale: interazione condivisa e contenuti personalizzati per la valorizzazione dei musei. Eurochocolate – La Città del Cioccolato (PG)

 

Tavolo digitale musei 03

Fig. 2 - Ecosistema interattivo progettato da Collettivo Digitale per la narrazione e la scoperta. Museo Viator – Buonalbergo (BN)

Ogni museo racconta una storia diversa, e ogni tavolo digitale di Colettivo Digitale, nasce da un progetto condiviso con il cliente. Lavorano fianco a fianco con curatori, enti e istituzioni e realizzano strumenti che si integrano perfettamente nel percorso espositivo. Un tavolo interattivo è versatile e può diventare:
una mappa digitale delle opere, in cui i quadri esposti possono essere esplorati attraverso didascalie, zoom sui dettagli, confronti prima e dopo il restauro, curiosità e approfondimenti sulle tecniche artistiche; un atlante del territorio, ad esempio per un sito archeologico, che tramite una mappa con punti sensibili localizza chiese, anfiteatri e necropoli, offrendo una visione d’insieme del paesaggio storico spesso non percepibile dal vivo; una linea del tempo interattiva, capace di raccontare in modo dinamico evoluzioni storiche, ambientali o scientifiche; una piattaforma didattica, con giochi, quiz, memory e percorsi interattivi pensati per bambini, famiglie e scuole.

Tavolo digitale musei 04

Fig. 3 -Tavolo multimediale Collettivo Digitale: mappe, archivi digitalizzati e contenuti dinamici per l’esplorazione museale.

Il tavolo digitale di Collettivo Digitale, è un dispositivo narrativo in cui convergono design, tecnologia e linguaggi accessibili. In un tavolo interattivo può trovare spazio ogni tipo di contenuto: schede di approfondimento, immagini e testi multilingua; video d’archivio, animazioni o modellazioni 3D;audiodescrizioni, percorsi tattili e LIS per la piena accessibilità; grafiche personalizzate e illustrazioni originali. Ogni interfaccia viene progettata in dialogo con lo spazio che la ospita, adattando il linguaggio visivo all’identità del museo e curando ogni dettaglio: dall’ergonomia alla leggibilità, dalla robustezza dei materiali alla semplicità d’uso.Tutti i tavoli sono dotati di display FullHD o 4K multitouch capacitivo PCAP, vetro di sicurezza 7H e sistemi Windows o Android, con un’infrastruttura affidabile e facilmente aggiornabile.

L'azienda, crede nella sostenibilità digitale: ogni installazione è progettata per durare nel tempo e può essere aggiornata con nuovi contenuti o moduli software, evitando sprechi e garantendo una crescita coerente con l’evoluzione del museo. Installazione, collaudo e manutenzione, assicurano un supporto costante nel tempo.Il tavolo digitale di Collettivo Digitale rappresenta una piattaforma evolutiva che potenzia la capacità del museo di comunicare e connettersi con il proprio pubblico.Grazie alla loro esperienza nella progettazione di sistemi interattivi personalizzati, ogni installazione diventa parte di un ecosistema integrato dove tecnologia e contenuti dialogano in armonia.Le loro soluzioni permettono ai musei di interpretare e valorizzare il patrimonio in chiave contemporanea, rendendo la conoscenza più accessibile e partecipata.

Per approfondireSoluzioni-Tavoli interattivi 

Related Articles