Acquisire competenze pratiche nel rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti con i corsi base e avanzato di TerreLogiche, in arrivo questa primavera!

Acquisire competenze pratiche nel rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti con i corsi base e avanzato di TerreLogiche, in arrivo questa primavera!

TerreLogiche offre i moduli formativi "Rilievo fotogrammetrico 3D e gestione delle nuvole di punti (Base)" e "Rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti (Avanzato)" per chi desidera sviluppare competenze pratiche nel rilievo tridimensionale e nella fotogrammetria digitale. Questi corsi sono pensati per applicazioni in ambiti come archeologia, conservazione, restauro, simulazione e gestione territoriale.

Ideali per professionisti, ricercatori e per tutti coloro che operano in settori dove queste competenze sono fondamentali, i corsi permettono di apprendere l’utilizzo delle più moderne tecniche di rilievo 3D, con un approccio pratico che consente di applicare subito le conoscenze acquisite in contesti reali.

La partecipazione ad entrambi i moduli consente di acquisire una visione completa del workflow del rilievo 3D, dalla raccolta dei dati alla loro valorizzazione per analisi e ricostruzioni digitali. I corsi possono essere acquistati singolarmente, oppure in un pacchetto formativo con un prezzo scontato e la possibilità di dilazionare il pagamento.

Modulo Base – 9-10-11 aprile 2025

Questo modulo fornisce una panoramica completa sulla fotogrammetria digitale, con un focus su come progettare e realizzare una campagna di rilievo fotogrammetrico, gestire i dati e produrre ortofoto, sezioni e modelli texturizzati. Durante il corso i partecipanti:

  • Approfondiranno le metodologie e tecnologie del rilievo 3D, acquisendo solide basi teoriche
  • Impareranno a utilizzare software professionali come Agisoft Metashape Professional (trial), CloudCompare e Perspective Rectifier (trial)
  • Svolgeranno esercitazioni pratiche su dataset reali, applicando le competenze a manufatti, architetture e territori
  • Acquisiranno le conoscenze per condurre una corretta acquisizione fotogrammetrica, utilizzando principalmente strumentazione fotografica per rilievi architettonici

Modulo Avanzato – 4-5-6 giugno

Il modulo avanzato si concentra sulla gestione dei dataset tridimensionali, incluse tecniche avanzate di filtraggio, registrazione e classificazione delle nuvole di punti. I partecipanti approfondiranno l’utilizzo di CloudCompare per l’allineamento delle scansioni e la gestione dell’errore metrico, imparando a generare nuvole di punti e mesh texturizzate di alta qualità. Durante il corso:

  • Verranno esplorate le tecniche di registrazione delle scansioni laser e fotogrammetriche con Autodesk ReCap
  • Saranno trattate le modalità per generare ortofoto con CloudCompare
  • Verranno descritti i metodi di filtraggio della vegetazione tramite il tool open-source FUSION
  • Verranno presentati i più recenti tool di Agisoft Metashape per la classificazione del terreno e l'integrazione di nuvole di punti, con esempi pratici di importazione dati da scansioni laser scanner

Per iscrizioni e informazioni:

Modulo base https://tinyurl.com/473rupw5

Modulo avanzato https://tinyurl.com/2sjtdvzc

Related Articles