La seconda Museums & Mobile Online Conference si terrà il 22 e 23 marzo 2011. Come si deduce dal titolo, per parteciparvi non ci si dovrà spostare dalla propria scrivania e, soprattutto, dal proprio computer. Lo scopo della conferenza è quella di mettere a confronto le esperienze delle diverse istituzioni museali partecipanti di fronte alle cosiddette 'applicazioni mobili (mobile technologies), al fine di indirizzare nel modo migliore gli sviluppi futuri.
Il 22 marzo si terranno dei confronti online tra professionisti che hanno sviluppato e migliorato le applicazioni mobili nei musei per cui lavorano. Ci si soffermerà su cosa ha funzionato e cosa deve invece essere migliorato e verranno fornite delle linee guida su come ciascuno dei partecipanti può sviluppare e rendere operative le applicazioni mobili. La discussione ruoterà intorno a quattro argomenti principali: pianificazione e strategia dei progetti; sviluppo del design delle singole esperienze in sede; sviluppo del design di eventuali esperienze fuori sede; soluzioni tecnologiche appropriate.
Il 23 marzo si terrà invece un’esposizione virtuale (Virtual Expo) con presentazione da parte dei singoli venditori di prodotti e servizi legati alle mobile technologies per i musei. I partecipanti potranno così valutare le offerte disponibili, visionare le demo dei prodotti, raccogliere commenti dai rappresentanti dei musei che hanno già utilizzato quei prodotti e servizi, interagire direttamente con i venditori. Il tutto rigorosamente online.
Rivolto ovviamente ai 738 professionisti dell’esposizione museale di tutto il mondo che hanno già partecipato alla prima edizione del 2010, la Museums & Mobile Online Conference si rivolge anche a chi per la prima volta si avvicina alle mobile technologies, fornendo informazioni su: come lanciare un applicazione mobile di successo nel proprio museo; quale tipo di esperienza e di contenuto si adattano meglio alle applicazioni mobili; i punti di forza e quelli deboli delle diverse soluzioni tecnologiche e le modalità di scelta dell’approccio più appropriato e conveniente; i requisiti necessari per lanciare e mantenere un’esperienza di questo tipo nel proprio museo.
Per ulteriori informazioni si visiti il sito: www.museums-mobile.org/
(Fonte: Redazionale)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}
{linkr:related;keywords:mobile;limit:5;title:Related+Articles}