E' disponibile on line il bando del Master in materiali e tecniche diagnostiche nel settore dei beni culturali dell'Università di Pisa. Il Master è curato dal Gruppo di Chimica Analitica per la Conservazione del Patrimonio Culturale del Dipartimento di Chimica Industriale dell'Università di Pisa e si presenta ogni anno con un programma di studi multidisciplinare della durata complessiva di un anno finalizzato alla formazione di competenze professionali qualificate nella conservazione dei Beni Culturali.
Lo scopo è di formare specialisti forniti di competenze non solo nell’ambito della conoscenza materica dell’oggetto archeologico/storico-artistico, ma anche delle tecniche idonee alla caratterizzazione di tale oggetto, del suo stato di alterazione e dei prodotti e delle tecnologie da impiegare per gli interventi conservativi.
Il Master in Materiali e tecniche diagnostiche nel settore dei beni culturali intende fornire a laureati di diversa provenienza formativa le specifiche competenze per avviare e definire progetti diagnostici e conservativi per una corretta gestione del Patrimonio Culturale. L’obiettivo prioritario è di fornire una preparazione sia teorica che pratica, che associ alla conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche diagnostiche la capacità di interpretare temi e problemi relativi alla caratterizzazione dell’oggetto nell’ambito di progetti multi-disciplinari. L'interdisciplinarietà del corso e lo stretto rapporto con enti ed aziende sia pubbliche che operanti nel settore saranno strumento essenziale per la formazione e lo sbocco occupazionale di nuove professionalità caratterizzate da competenze integrate in ambito tecnologico e umanistico.
Il Master ha durata di 1 anno, per un totale di 272 ore di lezione frontale (34 Cfu), 90 ore di esercitazioni e laboratori (6Cfu), 500 di stage e tesi (20 Cfu). E' rivolto a laureati del nuovo e vecchio ordinamento in discipline di indirizzo tecnico scientifico e umanistico. Il bando è pubblicato all'indirizzo: www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/index.htm.
E' necessaria la domanda di prescrizione on-line entro le ore 13.00 del 16 novembre 2012.
Il Master ha inizio il 9 gennaio 2012 e termina il 15 dicembre 2013, il numero degli iscrivibili è fissato in n. 30, con un minimo di n. 10. Possono partecipare uditori nel numero massimo di 3 persone. Gli ammessi al Master dovranno provvedere al pagamento del 50% della quota entro il termine pretorio di 10 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di ammissione al Master. Il restante 50% della quota di partecipazione dovrà essere versato entro marzo 2013.
Contatti:
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
via Risorgimento 35, 56126 Pisa.
Coordinatore didattico: Sandro Francesconi
tel: 050/2219408 Fax 050 2219260
e-mail:
Fonte: Unipi