L'incontro "Spectroscopy for Research and Art - l'evoluzione della Spettroscopia Infrarossa per la ricerca: Thermo Scientific Nicolet iS50" nasce dalla volontà del Polo Museale della Sapienza, Università di Roma e della Thermo Scientific di realizzare momenti di confronto e presentazione degli strumenti di alta ricerca.
La giornata, partendo dalla presentazione dell’innovativa piattaforma per la spettroscopia molecolare Nicolet iS50, abbraccerà il settore dei beni culturali mostrando alcune applicazioni particolari della spettroscopia IR: materiali dell'arte contemporanea, manufatti lignei, gemme e minerali.
L’iniziativa, si svolgerà il 12 dicembre 2012 presso la Sala Superiore del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza all’intero del Palazzo del Rettorato (a partire dalle ore 9.00), una cornice strategica capace di contribuire attivamente alla promozione della scienza e all’attività di informazione/formazione, sia verso il mondo scientifico che verso il cittadino. La giornata dedicherà due sessioni sperimentali ai campioni portati dagli stessi partecipanti che potranno testare le potenzialità della nuova strumentazione per l’analisi dei materiali, grazie alla possibilità di acquisire spettri in un ampio range spettrale (dal visibile al lontano infrarosso 27000-10 cm-1).
La partecipazione al workshop è gratuita. Per ragioni organizzative è necessario iscriversi entro il 10/12/2012 compilando la scheda di iscrizione da inviare agli indirizzi:
Fonte: Università La Sapienza
Thermo Scientific: www.thermoscientific.com

