Così lontano, così vicino. Il Perù: una tradizione antica che si rinnova

Nell'ambito della settimana della cultura peruviana, Così lontano, così vicino. Il Perù: una tradizione antica che si rinnova (Roma, 7-14 marzo 2011), l'11 marzo le tecnologie applicate ai beni culturali troveranno spazio nella conferenza dal titolo esemplificativo "Lavori in corso", incontro con rappresentanti di Università, Enti di ricerca ed Associazioni culturali che hanno ricerche e progetti attivi tra Italia e Perù.

Nel pomeriggio presso il Teatro I Dioscuri – Complesso di Sant’Andrea al Quirinale (Roma, Via Piacenza, 1) in una sessione moderata da Antonella Pellettieri, Dirigente di Ricerca e Direttore Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali IBAM – CNR, le tecnologie applicate ai beni culturali avranno voce grazie alle relazioni di Nicola Masini, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, CNR "Archeogeofisica in Perù: studi e ricerche della missione internazionale del CNR IBAM a Nasca e nel Lambayque", Alessandro Cecili, Giancarlo Della Ventura, Università degli Studi Roma Tre, "Trasferimento del modello accademico del Master in GIS (Geographical Information System) per l’alta formazione e la diffusione delle nuove tecnologie per rilievi territoriali per Cultural Heritage in Perù" e Francesca Colosi e Roberto Orazi, Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali, CNR, "La costa nord del Perù e i lavori della Missione Italiana a Chan Chan (2001-2011)".

Il convegno si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, nell’ambito dell’accordo siglato tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Coordinamento Regionale delle Università del Lazio, l’Università degli Studi Roma Tre e la Direzione Generale per la Valorizzazione del MiBAC in collaborazione con Ambasciata del Perù in Italia – Ufficio Culturale Ambasciata d’Italia in Perù – Istituto Italiano di Cultura con il patrocinio dell’Istituto Italo-Latino Americano, I beni culturali come risorsa per la pace, il dialogo e la conoscenza tra i popoli.

(Fonte: Redazionale)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:+cultura;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles