ICCROM è lieta di informare che il Corso di formazione Conservation of Built Heritage si terrà a Roma dal 2 marzo - 27 aprile 2012. Il corso è indirizzato ai professionisti che operano nel campo della conservazione.
Nella progettazione di questo corso, ICCROM ha tenuto conto delle più recenti normative internazionali e ha pensato alla conservazione del patrimonio edilizio, compresi gli edifici, siti, centri storici e paesaggi culturali.
La prima parte del corso sarà costituita da una panoramica delle più attuali pratiche di definizione di patrimonio, l'evoluzione dei concetti e gli approcci in diverse chiavi di lettura attualmente in uso per il patrimonio costruito. La seconda parte del corso sarà incentrata sulla pianificazione e gestione delle problematiche relative alla conservazione del processo decisionale. La terza parte del corso si concentrerà maggiormente su questioni tecniche tra cui la documentazione, la valutazione delle condizioni e trattamenti vari, più l'interpretazione e l'accesso del pubblico. Un modulo speciale su 'Sviluppo sostenibile e patrimonio mondiale' sarà tenuto durante l'ultima settimana del corso.
Il corso è aperto a 20 partecipanti. Possono presentare la loro candidatura professionisti che operano nel settore da almeno quattro anni, con professionalità diverse (architetti, archeologi, ingegneri, progettisti, ecc.).
La lingua del corso è l'inglese.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 luglio 2011.
(Fonte: ICCROM)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}
{linkr:related;keywords:formazione;limit:5;title:Related+Articles}