Inaugurata Ipanema, la piattaforma europea per la ricerca applicata ai materiali antichi

ipanema

Visualizzare in dettaglio l'anatomia di un fossile senza rovinarlo, analizzare i processi di alterazione del blu di Prussia, studiare i fossili utilizzati come traccianti paleoambientali, rintracciare le vie di circolazione del ferro archeologico: ecco alcuni esempi dei temi di ricerca dietro la creazione di Ipanema, l'Istituto di Fotonica di analisi non distruttiva europea di materiali antichi, realizzato in Francia dal CNRS e il Ministero della Cultura e della Comunicazione. Questo impianto, unico al mondo, è dedicato allo studio avanzato di materiali antichi, è affiancato al sincrotrone SOLEIL, a Saint- Aubin sull'altopiano di Saclay.

E' stato inaugurato lo scorso 12 settembre 2013, alla vigilia delle Giornate Europee del Patrimonio, da Geneviève Fioraso, Ministro dell'istruzione superiore e della ricerca, Jean-Paul Huchon, presidente della Regione Ile- de-France, e dai rappresentanti del Ministero della Cultura e della Comunicazione, il CNRS, il Museo nazionale di Storia Naturale, il sincrotrone SOLEIL , NWO 1 e la Smithsonian Institution degli Stati Uniti.

I materiali antichi ci danno informazioni preziose sulla nostra storia . Ma loro sono fragili, eterogenei e difficile da modellare. Il loro studio prevede la realizzazione di strategie analitiche originali e appropriate. Archeologi, paleontologi, scienziati della conservazione e degli ambienti antichi hanno sviluppato sul sito del sincrotrone SOLEIL, una struttura che soddisfi appieno le loro esigenze: Ipanema, l'Istituto di Fotonica analisi non distruttiva europea di materiali antichi. A livello internazionale, Ipanema è la principale struttura dedicata ai materiali antichi materiali su un grande strumento. Il suo team accompagna lavori di sincrotrone di punta e sviluppa una metodologia originale nella diagnostica per immagini e nell'analisi dei dati.

La creazione di questa nuova piattaforma di ricerca è costituita da due importanti operazioni: la costruzione di un edificio di 1800 mq, che rispettano le esigenze ambientali e del patrimonio, quelle di una nuova linea di luce di sincrotrone dedicato ai materiali antichi, Puma (Photons Utilisés pour les Matériauz Anciens - Fotoni utilizzati per materiali antichi).

  

Il nuovo edificio offre spazi sperimentali dedicati alla preparazione, caratterizzazione dei materiali antichi e lo sviluppo strumentale. Può ospitare insieme agli scienziati del laboratorio scientifico altri team francesi, europei ed internazionali per progetti "ospitati" per periodi fino a tre anni.

La linea Puma alimenterà due stazioni sperimentali di immagini 2D e 3D ad una risoluzione dell'ordine di un micron. Dal 2014, questa linea ottimizzata per lo studio dei materiali antichi permetterà la caratterizzazione di campioni provenienti dalle collezionistoriche e di ridurre al minimo il tempo di impiego su campioni complessi.

 

Ulteriori informazioni (brochure)

 

Fonte: CNRS

 

 

Related Articles