ETT ha annunciato il suo ingresso in V-MusT (Virtual Museum Transnational Network), la rete transnazionale sui Musei Virtuali, finanziata dalla Comunità Europea nell'ambito del VII Programma Quadro e coordinata dal CNR.
Partecipano a questa rete 10 paesi europei (Italia, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Inghilterra, Irlanda, Svezia, Grecia e Cipro) e 2 paesi extra-europei (Egitto e Bosnia) oltre a diverse aziende partner.
Il progetto, della durata di 4 anni (da febbraio 2011 a gennaio 2015), nasce dal grande interesse dimostrato negli ultimi anni in tutta Europa verso il settore dei Musei Virtuali e del Digital Heritage in genere, da parte sia dei media che delle istituzioni pubbliche, ma anche e soprattutto dal pubblico.
L’obiettivo è di fornire al settore dei beni culturali strumenti e supporto per sviluppare musei virtuali e applicare l’innovazione tecnologica ai musei anche con fini educativi e di intrattenimento.
Le aree d’intervento di V-MusT spaziano dall'archivistica e la museologia, alle strategie di comunicazione, alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e, conseguentemente, della sua valorizzazione e conservazione.
ETT porterà all’interno del network la sua esperienza, maturata negli anni, nel campo delle tecnologie interattivo-multimediali applicate ai musei.
Per maggiori informazioni: www.v-must.net/
Fonte: ETT