La misura riguarda lavori, attività e forniture per la valorizzazione del patrimonio culturale dei Piccoli Comuni del Lazio attraverso la riqualificazione dei centri storici e delle più varie emergenze d’interesse: dalle fontane, ai centri di aggregazione sociale, dalle abbazie/eremi/romitori/chiese/ altri edifici di culto, fino ai sentieri/percorsi naturalistici, ai fontanili/lavatoi, ai forni comuni, ai rifugi. A tali interventi possono esserne affiancati anche ulteriori, tecnicamente e strettamente culturali, quali restauri di opere d’arte, valorizzazione di Archivi, Biblioteche, Giardini storici.
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo: Piccoli Comuni, ossia comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti (come risultante dai dati ISTAT al 1° gennaio 2025)
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
Spese Ammissibili: si rimanda all’ art. 5 dell’Avviso Contributi: pari al 100% del costo totale ammissibile dell’intervento e fino a € 40.000,00 Modalità di erogazione: si rimanda all’ art. 10 dell’Avviso
Modalità di partecipazione e valutazione delle domande
L’istanza per la concessione del contributo deve pervenire esclusivamente, pena l’esclusione, mediante l’utilizzo dell’apposita piattaforma informatica messa a disposizione dall’Amministrazione regionale, accessibile all’indirizzo https://bandiavvisi.regione.lazio.it Si rimanda all’Art. 6 dell’Avviso per quanto riguarda i termini e le modalità di presentazione delle domande, e all’Art. 8 per i criteri di valutazione e la formazione della graduatoria.
Contatti
Responsabile del procedimento Celina DI MARCO Tel.: 06.5168.5702 Email:
Data scadenza: 23-09-2025
Per maggiori info clicca QUI