Si avvicinano le date della conferenza TECHNART dedicata alle Tecniche non distruttive e microanalitiche nell'arte e nei beni culturali che si svolgerà a Catania dal 27 al 30 Aprile 2015.
La Conferenza riunirà scienziati ed esperti scientifici dei beni culturali per promuovere e condividere l'uso e i risultati di tecniche spettroscopiche e analitiche nel campo dell'arte e della conservazione dei beni culturali.
E' ora disponibile il programma delle tre giornate organizzate in sessioni dedicate a temi differenti sulla base dei materiali analizzati e del tipo di tecnologia impiegata nelle attività di ricerca: spettroscopie molecolari; metodologie mobile e non invasive; metodi combinati per l'analisi di dipinti e pigmen;i, tecniche di imaging e coerenza ottica; spettrometria di massa e cromatografia; microanalisi ai raggi x; metodi conbinati per l'analisi di inchiostri, carte e pergamene; tecniche di sincrotrone, Ion Beam Analysis e a neutroni; analisi dei fenomeni di degrado; metodi combinati per l'analisi di metalli, ceramiche e vetri.
Il programma consiste in "invited lectures" (30 min) da parte di scienziati riconosciuti, presentazioni orali (20 min) e contributi poster in due differenti sessioni poster. Le aziende Sponsor presentaranno le proprie tecnologie in una sessione apposita.
SCARICA IL PROGRAMMA PRELIMINARE
TECHNART 2015 è organizzato dai dipartimenti LNS-INFN, IBAM-CNR e dall'Università di Catania (Dipartimento di Scienze Chimiche and Dipartimento di Fisica e Astronomia).
Sito web: http://technart2015.lns.infn.it/
Fonte: TECHNART 2015