Due giornate di studio, l'11 e 12 dicembre 2014 a Lucca, organizzate dall'IGIIC, l'ICVBC, il Gruppo SCIBEC del Dipartimento di Chimica dell'Università di Pisa, il Centro Arti Visive di Pietrasanta che hanno lo scopo di evidenziare le difficoltà che si possono incontrare nel difficile campo della conservazione preventiva dell’arte contemporanea.
Attraverso la presentazione dei casi studio sarà fornito un panorama delle problematiche che l’arte contemporanea pone mentre la presentazione di prodotti per il restauro da parte di ditte esperte nel settore fornirà informazioni utili per la valutazione dell’efficacia dei materiali naturali e di sintesi utilizzati per il restauro di arte contemporanea.
Sarà possibile inoltre suggerire (attraverso l’invio di un’email a
Se hai un lavoro di restauro di arte contemporanea che vuoi presentare: INVIA ENTRO IL 1 DICEMBRE UN ABSTRACT DI UNA PAGINA che spieghi i problemi affrontati nel restauro e nella conservazione.
Le due giornate sono suddivise nei seguenti momenti:
I Giorno 11 dicembre
Mattina: Plenary introduttiva e pesentazioni orali dei casi studi selezionati
Pomeriggio: intervento di consolidamento su opera d’arte contemporanea a cura di Antonio Rava e considerazioni sul restauro del contemporaneo, intervengono esperti nel settore
Visita al Lucca Center of Contemporary Art
II Giorno 12 dicembre
Mattina: presentazioni di casi studio sull’utilizzo di prodotti specifici
Pomeriggio: risultato del trattamento di consolidamento effettuato il primo giorno, e discussione delle tematiche scelte dalle proposte arrivate da Facebook e via email
Il workshop ha un costo di € 50,00 (€ 40,00 per i SOCI IGIIC)
Si ricorda che sarà possibile fare la tessera IGIIC per il 2015.
Fonte: ICVBC-CNR