Il 13-14 maggio presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano in Via Ampère, 2 a Milano si svolgerà il Convegno internazionale di studi dal titolo "Leonardo da Vinci: Metodi e Tecniche per la Costruzione della Conoscenza - Dal Disegno, all’Arte, alla Scienza".
I massimi studiosi dell’artista-scienziato a livello globale affrontano da diverse angolazioni i metodi e le tecniche, i principi generali e le pratiche adottate da Leonardo nella costruzione della sua conoscenza progressiva del mondo, della natura e delle cose.
Le relazioni si imperniano e riflettono sulla poliedricità del suo genio che, partendo dall’osservazione visiva dei fenomeni e dalla loro registrazione grafica, perviene a fare della pittura una vera e propria scienza, basandosi sull’analogia e sul metodo comparativo che legano tra loro campi di indagine e di esplorazione assai distanti e apparentemente diversi, ma di cui egli intuiva invece l’unitarietà.
Il Convegno, promosso dal Politecnico di Milano con la collaborazione del Dipartimento di Design, del Centro Beni Culturali di Ateneo e dell’Ente Raccolta Vinciana, si svolge in concomitanza con la grande esposizione di Palazzo Reale intitolata Leonardo da Vinci 1452-1519. Il disegno del mondo, evento culturale di EXPO 2015, la più grande mostra a lui dedicata dal dopoguerra a oggi.
Ta gli interventi presentazioni di casi di restauro ed indagini scientifiche su opere del genio del rinascimento.
Ingresso gratuito
Iscrizioni su www.eventi.polimi.it/#convegno_leonardo
Scarica la brochure con il programma
Fonte: Politecnico di Milano