Il prossimo Congresso Nazionale della Società Geologica ITaliana e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SGI-SIMP 2014) si terrà Milano dal 10 al 12 Settembre 2014 presso l'Università degli Studi in via Festa del Perdono 7. Il Congresso preveden sessioni scientifiche orali e poster, 5 prestigiose plenary lectures, e sarà preceduto e seguito da workshops ed escursioni a tema. La sessione T14 ‐ Archaeometry and Cultural Heritage: the contribution of Geosciences sarà dedicata all’applicazione delle Geoscienze per l’analisi di manufatti, siti archeologici ed edifici storici.
La sessione intende in particolare ospitare contributi inerenti le seguenti tematiche:
- Caratterizzazione, diagnostica, datazione e provenienza di materiali archeologici (ceramiche, vetri, gemme, manufatti litici,
malte, pigmenti e metalli);
- Metodi innovativi, non invasivi e non distruttivi per i Beni Culturali;
- Materiali da costruzione: soluzioni innovative per la conservazione e il restauro;
- Materiali innovativi e nanotecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali
La sottomissione degli abstracts dovrà avvenire entro il 15 maggio 2014 seguendo le procedure riportate sul sito e le norme redazionali ivi indicate (http://www.geoscienze2014.it/index.php/abstracts/info). Gli autori potranno eventualmente indicare una preferenza per la presentazione dei propri contributi scientifici come poster o come comunicazione orale. Il comitato scientifico della sessione si riserva di predisporre il programma finale dei contributi orali.
Grazie ad una collaborazione con la rivista internazionale (ISI) Rendiconti Lincei, pubblicata da Springer
(http://www.springer.com/environment/journal/12210), una selezione dei migliori lavori presentati nella sessione potranno essere ospitati sul IV fascicolo 2015 della rivista. Gli autori dei lavori (presentati oralmente o come poster) selezionati dai referenti della sessione in base a criteri di qualità, completezza e originalità
saranno invitati a presentare il loro contributo come articolo (in lingua inglese) da sottomettere per la pubblicazione sulla rivista.
Indicativamente la scadenza per la consegna delle bozze sarà il mese di Novembre 2014.
Per maggiori informazioni di carattere generale visitare il sito: http://www.geoscienze2014.it/
Per informazioni relativi alla sessione T‐14 scrivere alla seguente e‐mail:
Fonte: AiAr