26 settembre 2025, Bruxelles e online: Reimmaginare il patrimonio culturale in 3D e XR

26 settembre 2025, Bruxelles e online: Reimmaginare il patrimonio culturale in 3D e XR

EUreka3D-XR si concentra sulla trasformazione di contenuti culturali in 2D o 3D in scenari di realtà estesa.

Allo stesso tempo, il settore del patrimonio culturale europeo sta affrontando la digitalizzazione 3D e il riutilizzo di modelli 3D. Il 26 settembre 2025, l'evento di capacity building EUreka3D-XR esplorerà queste questioni e offrirà uno sguardo ravvicinato agli scenari dei casi d'uso e alle possibilità della XR, oltre a condividere intuizioni pratiche e futuri strumenti riutilizzabili.

L'evento Reimagining cultural heritage in 3D and XR è organizzato dal progetto EUreka3D-XR, guidato dal partner meemoo e in collaborazione con Cultuurconnect. Si svolgerà in loco (TRACK Bruxelles) e online, ed è strutturato in due parti:

10h - 12h CET: sessione ibrida in inglese

13h - 15h CET: sessione in presenza in olandese

Al mattino, l'attenzione si concentrerà sul progetto EUreka3D-XR. Dopo una presentazione generale, ci sarà una dimostrazione - per la prima volta - delle versioni beta degli strumenti XR che i partner del progetto stanno sviluppando, insieme agli scenari XR guidati dai partner del progetto e creati con questi strumenti. In questo modo, al pubblico verranno presentati gli strumenti digitali open source che saranno disponibili per il riutilizzo alla fine del progetto. Il programma della mattina si concluderà con una sezione dedicata all'EUreka3D Data Hub.

Nel pomeriggio, organizzato interamente in loco a Bruxelles, l'attenzione si concentrerà sugli scenari XR e sulle esperienze nelle Fiandre: Come hanno iniziato a creare il loro scenario? Quali sono state le sfide, le lezioni e i risultati? Che impatto ha avuto l'esperienza XR sul loro pubblico di riferimento? La giornata si concluderà con una sintesi dei risultati della ricerca: linee guida, modelli e spunti che i partecipanti possono trarre per dare forma alla loro storia di XR.

Per ulteriori informazioni, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È richiesta la registrazione.

https://www.digitalmeetsculture.net/article/reimagining-cultural-heritage-in-3d-and-xr/