Ecco i vincitori di Wiki Loves Monuments Italia 2014

Chiesa dio padre misericordiosoSi è conclusa a Pompei la cerimonia di premiazione del Concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia giunto quest'anno alla terza edizione. Il concorso nasce per valorizzare il patrimonio culturale italiano con la raccolta di fotogafie destinate ad illustrare le pagine dell'enciclopedia collaborativa Wikipedia. La giuria ha selezionato le foto tra le tantissime caricate su Wikicommons dove resteranno disponibili in licenza CC-BY-SA.

La fotografia vincente riguarda un monumento di età contemporanea, si tratta della Chiesa di Dio Padre Misericordioso o Chiesa del Giubileo del quartiere Tor Tre Teste a Roma realizzata dall'architetto Richard Meier. La fotografia è di Federicio di Iorio.

Ecco l'elenco completo dei 10 vincitori:

1° classificato
Federico di Iorio
Foto: Chiesa di Dio Padre Misericordioso

2° classificato
Marco Ilari
Foto: “Lancia di Luce” di Arnaldo Pomodoro

3° classificato
Andrea Repetto
Foto: Cimitero di Staglieno

4° classificato
Antonella Sacconi
Foto: Scala del Vignola. Palazzo Boncompagni

5° classificato
Francesco Ghiani
Foto: Il Nuraghe Su Nuraxi incantato “Tra Fiaba e Realtà”

6° classificato
Valeria Nicoli
Foto: Ex Ceramica Vaccari

7° classificato
Marco Franciosi
Foto: Basilica di San Giovanni Battista

8° classificato
Carlo Grifone
Foto: Arco di Trionfo

9° classificato
Livio Rossani
Foto: Cupola Grimani

10° classificato
Paolo Musacchio
Foto: Corigliano C. – Castello Ducale

 

Anche quest'ano sono stati assegnati dei premi speciali. Elenco completo è disponibile a questo link

Lo staff di Wiki Loves Monuments Italia rinnova i suoi ringraziamenti a tutti i partecipanti, i partner, i volontari e i giurati.

(Nota: se doveste riconoscere una delle vostre fotografie tra quelle vincitrici e non siete mai stati contattati dallo staff, è perché non riusciamo ad accedere al vostro indirizzo e-mail. Per favore scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Fonte: Wiki Loves Monuments

 

 

 

Related Articles