Digital MAB è una iniziativa di formazione transdisciplinare rivolta a musei, archivi e biblioteche e a tutti gli istituti, pubblici o privati, che integrano collezioni digitali museali, archivistiche e/o bibliografiche. È parte del programma formativo «Dicolab. Cultura al digitale» (PNRR Cultura 4.0) e si inserisce per accompagnare e sostenere i processi di convergenza digitale tra Musei, Archivi e Biblioteche.
È elaborata in costante dialogo con AIB - Associazione italiana biblioteche, ANAI - Associazione nazionale archivistica italiana, ICOM International Council of Museums Italia. Il programma Digital MAB e l’azione formativa di Digital MAB intendono:
- Favorire l’innovazione dei processi organizzativi.
- Creare nuovi modelli di valore per la cura del patrimonio culturale.
- Generare una reale convergenza digitale tra i tre diversi domini disciplinari e una reale integrazione di risorse e servizi.
Il programma Digital MAB
L’azione formativa di Digital MAB si compone di:
- Digital MAB per le partecipazioni a bando pubblico per il finanziamento di ricerche e azioni.
- Digital MAB per i professionisti con offerta formativa per i professionisti di musei, archivi e biblioteche;
- Programma di visite di studio nei Paesi Bassi.