Il progetto ENUMERATE, avviato da circa un anno, è finanziato dalla Commissione Europea al fine di sviluppare una metodologia per la raccolta di dati statistici sulle attività di digitalizzazione, l’uso e la conservazione a lungo termine dei materiali digitali culturali e i costi relativi, per poi procedere su tale base al rilevamento di un insieme rappresentativo di dati.I dati finora in nostro possesso sulle attività di digitalizzazione in corso in Europa sono frammentari, disomogenei o sperimentali.
ENUMERATE vuole incrementarne quantità e qualità affinché tali dati possano offrire una base coerente per le decisioni strategiche e gli investimenti in digitalizzazione.
Ulteriori informazioni sul progetto si trovano sul sito web www.enumerate.eu.
ENUMERATE ha appena lanciato un questionario online per rilevare e analizzare: • il corrente stato della digitalizzazione delle collezioni culturali; • l'accesso alle collezioni digitali; • la conservazione del patrimonio digitale; • le spese affrontate per le attività di digitalizzazione.
Il questionario è disponibile anche in lingua italiana all’indirizzo http://survey.enumerate.eu/survey/index.php?sid=83627. Tutti gli istituti culturali coinvolti a vario titolo in attività di digitalizzazione sono caldamente invitati a fornire il proprio contributo. Una partecipazione nutrita è decisiva per delineare un quadro chiaro e attendibile, che tenga conto delle specificità di tutti gli Stati membri UE e di ogni tipologia istituzionale. I risultati del sondaggio ENUMERATE saranno resi pubblici in forma anonima.
Il termine ultimo per la compilazione è il 29 febbraio 2012.
L’ICCU, pur non essendo partner del progetto ENUMERATE, ha il compito di diffondere le informazioni e incoraggiare le istituzioni a compilare il questionario. Il direttore dell’ICCU rappresenta infatti l’Italia nel Member States Expert Group (MSEG), istituito dalla Commissione Europea per supportarla nel compito di monitorare gli sviluppi e favorire lo scambio di buone pratiche fra gli Stati membri UE nel settore della digitalizzazione e conservazione a lungo termine del digitale (ulteriori informazioni sul MSEG possono essere reperite sul sito della Commissione Europea: http://ec.europa.eu/information_society/activities/digital_libraries/other_groups/mseg/index_en.htm). Il MSEG è stato investito del compito di garantire la partecipazione delle istituzioni culturali del proprio Paese all’indagine di ENUMERATE. Si ringrazia per la vostra attenzione e per il tempo che vorrete dedicare alla compilazione del questionario fonte dati:
Giuliana De Francesco
Ministero per i beni e le attività culturali Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) Ufficio per i progetti internazionali di valorizzazione del patrimonio
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
Tel 39 0649210426
Email:
Marzia Piccininno
Ministero per i beni e le attività Culturali Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
tel. 39 06 49210807
E-mail:
Fonte: Mibac

