E' disponibile per la lettura il nuovo di Archeomatica. Gli articoli permettono di conoscere differenti applicazioni tecnologiche per i beni culturali: recenti studi, report da convegni, novità dalle aziende.
In questo numero:
Rivelazioni
- "Frammenti di storia", il riconoscimento automatico dei motivi decorativi della ceramica Kamares, di Filippo Stanco
Documentazione
- Il Rilievo 3D del Museo della Battaglia a Vittorio Veneto, di Erminio Paolo Canevese, Nicola Benedet
- Elaborazione differenziale post-pocessing di misure pseudo-range con ricevitore GPS palmare, di Tullio Aebischer
Musei
- Imparare, giocare e stupirsi attraverso la tecnologia: tutto è possibile al MAV, di Claudia Gianni
Formazione
- Geomatica per i Beni Culturali e formazione. Resoconto da una esperienza formativa di perfezionamento, di Grazia Tucci, Valentina Bonora
Convegni
- Metodo scientifico ed innovazione tecnologica per la salvaguardia e recupero del patrimonio storico, di Davide Mauri
- Lu.Be.C. 2012 Cantiere cultura: dal dire al fare, a cura della Redazione
Scheda tecnica
La Colonna Traiana si racconta con Hypercolumna, di Marco Alampi, Saverio Giulio Malatesta, Fabio Simonetti
Guest paper
- Emotional Mapping of Museum Augmented Places, by Giuliana Guazzaroni
E inoltre:
- Agorà: notizie dal mondo delle Tecnologie dei Beni Culturali
- Aziende e Prodotti: soluzioni allo Stato dell'Arte
- Eventi
- Social: @archeomatica i migliori tweet dai nostri follower
A breve la rivista in formato cartaceo sarà in distribuzione. Buona lettura dalla Redazione!
Per ricevere l'ultimo numero direttamente a casa tua abbonati sfruttando la promozione a 20€!
In copertina: Rappresentazione tridimensionale anaglifica della Sala della Vittoria del Museo della Battaglia a Vittorio Veneto (TV) realizzata grazie alla tecnologie di VirtualGeo. Tramite l'utilizzo di appositi occhiali anaglifici è possibile am- mirare la sala in tre dimensioni. Guarda il video: