NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo
+39 06 64871209
redazione@archeomatica.it
Home
Novità
Lavoro
Editoriali
International
Rivista
Pubblicità
Chi siamo
smart cities
A Firenze una giornata sulle tecnologie per la documentazione 3D per i Beni Culturali
Aggiornato il portale Europeana
Applicazioni smart per le città del futuro
Archeomatica magazine free online
Corso di perfezionamento sulla diagnostica scientifica per il contrasto alle aggressioni criminali
ETT partner della missione archeologica a Sebastia
Il futuro dei beni culturali nelle smart cities
Il futuro del patrimonio culturale nelle Smart Cities, corso a Ravello
Il Museo Archeologico di Cerveteri si arricchisce di vetrine interattive
La Realtà Aumentata nelle Smart City storiche
Melpilight: Progettare la re-illuminazione di Piazza San Giorgio a Melpignano
Museums and the Web Florence 2014: online il programma
Presentato il Distretto ad Alta Tecnologia dei Beni Culturali della Campania
Raggi x svelano un ritratto di Isabella de'Medici
Siracusa città smart grazie a tecnologie per la fruizione del patrimonio archeologico
Smart innovation e patrimonio culturale
Tecnologie digitali per i beni culturali, conferenza all'Ambasciata di Francia in Italia
Tecnologie innovative ma sostenibili al secondo Forum TECHNOLOGYforALL 2015
Una piattaforma multimediale per lo sviluppo turistico di Catania
Virtual Museum Academy
Rivista
Open Access
Abbonarsi
Norme per autori
Info e contatti
Risorse
Agenda
Ricerca
Tutti gli editoriali
Opportunità di lavoro
Newsletter
Iscrizione newsletter
Ultima newsletter
Archivio newsletter
Login
Ricordami
Accedi
Nome utente dimenticato?
Password dimenticata?
Home
Notizie
Eventi e formazione
Editoriali
Rivista
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo