Sono aperti due bandi per assegni di ricerca presso l'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici di Faenza e presso Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati sezione di Palermo.
Bando ISTEC-001-2016-RA Scadenza 25 Marzo 2016
Assegno di ricerca presso l'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici di Faenza (RA) per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del programma di ricerca "Ceramica tradizionale: nuove tecnologie e materiali innovativi". La tematica di riferimento riguarda lo “Studio del comportamento tecnologico di impasti ceramici durante compattazione e cottura”.
È richiesto un Diploma di laurea in Chimica o Chimica dei Materiali o Chimica Industriale o Geologia o Ingegneria Ambientale o Ingegneria dei Materiali o Scienze Geologiche.
Bando ISMN-005-20916-PA Scadenza 30 Marzo 2016
Assegno di ricerca presso l'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati sezione di Palermo nell'ambito del progetto "Materiali e tecnologie per i beni culturali, sistemi elettronici e magnetici - attività: materiali e tecnologie per la fruizione sostenibile dei beni culturali". La tematica della ricerca sarà "nanomateriali e nanotecnologie per la conservazione sostenibile di manufatti metallici e lapidei dei beni culturali".
È richiesto un diploma di laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali a ciclo unico, laurea Magistrale in Scienze e tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali ed esperienza nell’ambito della tematica, lo “studio di nanomateriali eco-compatibili e a bassa tossicità per la conservazione sostenibile di manufatti metalli e manufatti lapidei. Caratterizzazione dei nanomateriali mediante analisi di superficie XPS ed analisi strutturale mediante diffrazione di Raggi X”; esperienza nell’ambito della tematica nello sviluppo di idee imprenditoriali innovative e trasferimento
Fonte: CNR