La Fondazione Telecom Italia ha pubblicato un nuovo bando sui "Beni invisibili", area d’interesse sulla quale si focalizzano gli interventi della Fondazione per la valorizzazione del Patrimonio storico-artistico del Paese. "L’espressione 'bene culturale invisibile' si può declinare in vari modi partendo dall’arte invisibile che giace nei depositi dei musei italiani, un patrimonio artistico di cui difficilmente il pubblico può fruire, ma può anche riguardare un cosiddetto "bene minore" non sufficientemente visibile all’interno della dimensione locale di riferimento e che invece potrebbe diventare, con un opportuno progetto di rilancio e valorizzazione, un elemento attrattivo per l’economia e il turismo locale.
Il nuovo bando è dedicato ai "luoghi e maestria delle tradizioni artigianali" con il quale la Fondazione vuole "rinnovare il proprio impegno, sostenendo quelle progettualità che adottino modelli imprenditoriali orientati al recupero dei "luoghi invisibili", della tradizione e della conservazione della "maestria" artigianale tutta italiana.
Il bando è destinato ai soggetti pubblici e privati che intendano realizzare un progetto finalizzato alla valorizzazione di un “bene invisibile”, con particolare riferimento al recupero dei luoghi invisibili, della tradizione e della conservazione della “maestria” artigianale, popolare, colta, artistica e tecnica.
Tra i requisiti del bando il progetto deve prevedere "l’utilizzo delle tecnologie per rafforzare la visibilità, diffondere la conoscenza e favorire la fruizione del bene e la valorizzazione dei mestieri invisibili; ad esempio, le tecnologie multimediali per forme di fruizione innovative e coinvolgenti;le tecnologieinformatiche, nell’ipotesi di progetti finalizzati a costruire “punti di eccellenza” e di integrazione conoscitiva e di approfondimento; le tecnologie di comunicazione per una migliore distribuzione della conoscenza"
E’ fortemente gradita la realizzazione di iniziative pubbliche di coinvolgimento della popolazione finalizzate a rendere i beni visibilie accessibili alla cittadinanza locale. ll fondo erogativo totale stanziato da Fondazione Telecom Italia per il presente bando è paria 1 milione e cinquecentomila euro.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 15 luglio 2013.
SCARICA TESTO COMPLETO DEL BANDO
Fonte: Fondazione Telecom Italia