Il Dipartimento di Fisica dell'Università della Calabria, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e SISMLAB s.r.l. organizzano un Corso di Alta Formazione e Perfezionamento Professionale per Operatore Esperto nella gestione di sistemi innovativi di monitoraggio strutturale per il mantenimento dei beni monumentali in area sismica.
Il corso è gratuito e sono disponibili 40 posti disponibili suddivisi tra le sedi di Rende e di Reggio Calabria.
Il corso è destinato a formandi in possesso della Laurea in Architettura, in Conservazione dei Beni Culturali, in Fisica, in Ingegneria e in Scienze Geologiche e residenti nelle regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
Il Corso prevede, per ciascun allievo, l’erogazione di complessive 700 ore di attività formativa, articolate in lezioni frontali ed esperienze operative in affiancamento.
La scadenza è l'11 febbraio 2014.
Per ulteriori informazioni riguardanti la presentazione delle domande: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dettagli informativi sul progetto sono reperibili sul sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: Cultura e Innovazione