ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) organizza per il prossimo luglio un corso breve di due giorni sul tema: “Il Patrimonio architettonico religioso: salvataggio conservazione e valorizzazione di chiese e conventi nelle aree terremotate abruzzesi”. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Studi Mastrodicasa e si terrà a L'Aquila nei giorni 11-12 luglio 2013 (Auditorium ANCE – Viale A. De Gasperi, 60). Interverranno i rappresentanti di diverse aziende del settore.
PROGRAMMA
Giovedì 11 luglio
ore 9.00-9.30 Registrazione dei partecipanti
ore 9.30-10.00 Presentazione del Corso
prof. ing. Antonio BORRI
Saluti istituzionali
ing. Chiara BARILE, dott. Massimo CIALENTE, Giuseppe FRATTALE
ore 10.00-11.00 L'attualità del restauro: dalla conservazione alla valorizzazione
prof.ssa arch. Tatiana KIROVA
ore 11.00-12.00 Meccanismi locali di collasso nelle architetture religiose: il caso studio della Basilica di S.Maria di Collemaggio
prof. ing. Dante GALEOTA
ore 12.00-13.30 Presentazioni applicative “Il sistema CAM per il miglioramento della risposta sismica degli edifici storici. Esempi di applicazione.
ing. Roberto MARNETTO
Esempi di recupero e rinforzo strutturale di edifici con pregio architettonico attraverso l'utilizzo del sistema CAM e dimostrazione pratica.
ing. Barbara FARINELLI
ore 13.00-14.30 Pausa pranzo
ore 14.30 -15.30 Meccanica delle murature
prof. ing. Antonio BORRI
ore 15.30-16.30 Presentazioni applicative “Gli ancoraggi per le murature storiche: materiali e tecniche di intervento”
ing. Elena POVERELLO
ore 16.30 -17.30 Consolidamento degli edifici storici con l'utilizzo dei materiali compositi
prof. ing. Andrea GIANNANTONI
ore 17.30-18.30 Presentazioni applicative “Soluzioni in calce idraulica naturale per il consolidamento ed il rinforzo”
dott. Marcello NEBL
Venerdì 12 luglio
Chairman: arch. Antonio BRUNO
ore 9.00- 9.30 Saluti istituzionali
On.le Maurizio LUPI; dott. Fabrizio MAGANI
ore 9.30- 10.30 Nuove metodologie di rilevamento per il restauro ed il consolidamento degli edifici
storici - dal laser scanner alla foto modellazione
prof. arch. Mario DOCCI
ore 10.30-11.30 Presentazioni applicative “Sistemi di elevazione e terremoti: l'esperienza di Schindler nel Mondo e il sisma dell'Abruzzo e dell’Emilia” e “Ascensori per l’accessibilità nell’edilizia storica e monumentale”
Alessandro ROVERSI
ore 11.30-13.00 Casi esemplificativi: la risposta sismica di casi emblematici aquilani
- Il Complesso di San Bernardino prof. arch. Paolo ROCCHI
- Il Complesso di San Domenico: la Chiesa ed il Convento
prof. ing. Donato CARLEA, arch. Maurizio D’ANTONIO
ore 13.00-13.30 Presentazioni applicative “Tecnologie brevettate Soles per l’isolamento sismico del patrimonio architettonico”
prof. ing. Tobia ZORDAN
ore 13.30-14.30 Pausa pranzo
ore 14.30 Visita in cantiere e consegna degli attestati
Segreteria ASS.I.R.C.CO. (Michela Pacelli)
Viale Pinturicchio, 13 - 00196 Roma
tel. 063230901 fax. 0695582780
Foto: Protezione Civile