Si terrà a Triscina di Selinunte, Castelvetrano (TP) una campo di archeologia sperimentale organizzato dal CAM (Campus Archeologico Museale) di Selinunte in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Palermo e la Cooperativa R-Evolution. Si tratta di un'esperienza formativaper incrementare le proprie conoscenze nel campo della ricerca archeologica con approfondimenti sulle "metodologie e applicazioni, l'archeologia sperimentale".
Gli incontri teorici affronteranno gli argomenti: metodologia della ricerca archeologica, archeozoologia, GIS.
Altre attività saranno dedicata a:
- Attività sul campo: ricognizione, scavo simulato;
- Laboratorio reperti, catalogazione e disegno;
- Archeologia sperimentale: ceramica e litica
- Escursioni guidate ai siti archeologici di Selinunte, Cave di Cusa, Mozia,
La quota di iscrizione è di € 350 e comprende:
• Vitto e alloggio (in camerata)
• Trasferimenti da e per il CAM durante le escursioni
• Assicurazione contro gli infortuni
• Attività e materiale didattico
• Attestato di partecipazione
La quota di partecipazione non comprende:
• Spese di viaggio
• Biglietti di ingresso alle aree archeologiche
L'età dei partecipanti: tra 18 e 30 anni. Lingue ufficiali: italiano e inglese.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.camselinunte.it
Fonte: Redazionale