All'interno del XXI Salone del Restauro di Ferrara in programma dal 26 al 29 marzo 2014 presso gli spazi di Ferrara Fiere verrà dato spazio ed approfondimento alle nuove tecnologie per il rilievo e la documentazione 3D.
Giovedì 27marzo alle ore 15.30 presso la Sala D Pad. 5/6 si terrà la Tavola rotonda sul tema: TECNOLOGIE DI RILIEVO 3D: sviluppo del mercato, qualità e formazione. Si allega il programma.
Moderatore: Marcello Balzani, Direttore del DIAPReM e Responsabile Scientifico TekneHub, Tecnopolo Università di Ferrara, Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna
Sono stati invitati:
Carla Di Francesco, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia Romagna
Andrea Alberti, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Province di Brescia, Cremona e Mantova
Carmine Mastromarino, Dirigente Settore Lavori Pubblici, Comune di Mantova
Alessandro Capra, Direttore Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Fulvio Rinaudo, Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino
Fabio Remondino, Ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler
Andrea Cabrucci, Presidente New Business, Hexagon Geosystems
Diego Borsani, Amministratore delegato Z+F Italy srl
Marco Nardini, Amministrato delegato Nikon Instrumens SpA
Sergio Padovani, Amministratore delegato Leica Geosystems SpA
Giuseppe Boselli, Geogrà srl, Sermide, Mantova
Nuccio Bucceri, LTS Land Technology & Services, Treviso
Vito Leonardo Chiechi, Digitarca, Bari
Alberto Raschieri, Geomar.it, Mondovì, Cuneo
Fonte: Microgeo
Immagine: Rilievo 3D del Castello di Maletto e dell'area Urbana Circostante (Geogrà)