L’Association of Dress Historians (ADH) terrà il proprio annuale Convegno Internazionale presso il Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale" di Torino Il 21 e 22 ottobre 2021. L’ADH si occupa dal 1991 di promuovere e sostenere lo studio della storia del costume e dei tessuti, dal periodo preclassico fino all’età contemporanea, supportando anche con borse di studio e premi ricercatori ed eventi dedicati alla materia.
Il convegno annuale dell’ADH del prossimo anno verterà sulla conservazione dei tessuti e la loro esposizione al pubblico nei musei. E’ possibile partecipare al convegno sia come oratori che come uditori. Essendo la data ancora piuttosto lontana, le modalità di iscrizione per i semplici partecipanti ancora non è stata pubblicata, mentre quelle per chi fosse interessato a partecipare con un proprio intervento (la call for papers) sono disponibili sul sito del Centro Conservazione e Restauro (https://www.centrorestaurovenaria.it/news/conferenza-curation-and-conservation-dress-and-textiles-museums).
C’è tempo fino al 1 dicembre 2020 per inviare le proposte di contributo (gli abstracts) alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in formato .doc o .docx, assieme ai propri dati (nome, cognome, indirizzo mail, affiliazione, breve biografia, una foto in .jpg con didascalia). Le proposte dovranno essere lunghe al massimo 200 parole senza note e rispecchiare una delle 4 linee tematiche principali:
Linea tematica 1: Conservazione: problematiche di progettazione e intervento;
Linea tematica 2: Conservazione: studi applicati e diagnostica;
Linea tematica 3: Allestimento: ordinamenti museali e mostre, tra passato e presente;
Linea tematica 4: Allestimento: pratiche espositive e museografiche.
Sarà allestita anche una sezione dedicata ai poster e la commissione del convegno si riserva di selezionare anche eventuali interventi più adatti a questo formato.
In caso di ammissione della proposta, l’intervento potrà essere in italiano o in inglese e non dovrà durare più di 20 minuti. Non è necessario essere iscritti all’ADH per presentare un intervento, ma i relatori selezionati dovranno versare una quota di iscrizione annuale (equivalente a 10 £) per singola persona, al fine di sostenere le attività dell’associazione.