Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||||||||||
![]() Newsletter numero 112 - 29 Marzo 2022
|
||||||||||
www.archeomatica.it | La newsletter italiana sulle tecnologie per i beni culturali | ||||||||||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazione [at] archeomatica.it | Aggiungi news [at] archeomatica.it alla tua Rubrica
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Notizie di marzo
Paestum di Gabriel Zuchtriegel
E’ appena uscito, edito da Carocci, Quality Paperbacks, nella serie dal titolo I luoghi dell’archeologia, il volume tascabile di Gabriel Zuchtriegel, attualmente direttore del Parco Archeologico di Pompei, dedicato a Paestum, che apre ad uno dei musei campani più visitati al mondo, sorto sulle rovine di Poseidonia. La collana di Carocci, improntata all’approfondimento dei siti archeologici di statura universale nell’attualità, è diretta da Andrea Augenti, Daniele Manacorda e Giuliano Volpe. Leggi tutto Dal rilievo al BIM con GeoSLAM: Il caso della Real Casina di Caccia di Ficuzza![]() Sempre più frequentemente le recenti tecnologie del rilievo 3D vengono utilizzate nell’ambito dei Beni Culturali e Archeologici. In questo contesto Microgeo è in grado di dare il suo contributo, fornendo gli strumenti più appropriati grazie alla propria esperienza... Leggi tutto Viaggiare nell'arte e nella letteratura del paesaggio italiano: Annibale Carracci, Caravaggio e l’Appia Antica![]() Nell’ambito del ciclo di conferenze Sabati d’Arte e Cultura 2022. Dal falco al drone: Appia e non solo. Il paesaggio tra rappresentazione artistica ed esplorazione scientifica, a cura di Annalisa Cipriani dell’Associazione Italia Nostra e di Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Leggi tutto Stonex Cube-3d – Software di Fotogrammetria ed elaborazione dati 3D per l’archeologia e i beni culturali![]() Cube-3d è un software di Fotogrammetria ed elaborazione di dati 3D che può essere utilizzato in ambito archeologico e dei beni culturali per la gestione di nuvole di punti. È in grado di gestire con estrema precisione i dati rilevati, creando mappe digitali altamente... Leggi tutto
FOIF mod. SurPad, software per controller Android gestisce in un solo file di lavoro stazioni totali e/o gnss FOIF![]() Dentro SurPad 4.2 sono presenti i programmi di rilievo, di calcolo del punto inaccessibile, stazione libera, programma di picchettamento punti, linee, strade, sezioni, curve coniche, curve a spirale, etc... Sono veramente troppe le funzioni per essere elencate tutte. Sovrapposizione in tempo reale, della mappa di openstreetmap e di googlemap e foto e note di campagna sono sempre disponibili in qualsiasi fase del lavoro. Leggi tutto
Ultra-high acoustic remote sensing nel parco sommerso di Baia![]() Prosegue l’accordo operativo tra il Parco Archeologico dei Campi Flegrei (PAFLEG) e la sede CNR ISPC di Napoli che contempla l’utilizzo di tecniche non invasive di telerilevamento acustico subacqueo per il monitoraggio e la conservazione di beni culturali sommersi... Leggi tutto
Integrazione approcci multidisciplinari per una più profonda conservazione del patrimonio![]() Dal 10 al 15 luglio 2022, presso il Centro Congressi Les Diablerets Eurotel Victoria, Svizzera si terrà la conferenza incentrata sui progressi eccezionali nelle metodologie e nelle applicazioni, che hanno un impatto sull'interpretazione, la conservazione e la conoscenza fondamentale della cultura materiale globale.... Leggi tutto
Eventi
Seguici su Instagram
CLICCA SUL QR CODE O SCANSIONALO
Rivista Archeomatica digitaleArcheomatica è disponibile, oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una preview online sul sito http://archeomatica.it/rivista
Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori qui http://geo4all.it/abbonamento
Per essere aggiornato in tempo reale segui Archeomatica sui social network o iscriviti ai feed RSS
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510
|
||||||||||
|
||||||||||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'